Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Esperti in relazioni commerciali con l'Est Europa grazie a un Master

Creare giovani preparati alla costituzione di piccole e medie imprese capaci di produrre beni da collocare sui mercati dell'Europa dell'Est: è questo lo scopo del Master di primo livello in "Creazione e incubazione di imprese per le relazioni con l'area dell'Est europeo" attivato presso il Dipartimento di Analisi dei Processi Economico – sociali, Linguistici, Produttivi e Territoriali della Facoltà di Economia.
Sfruttando la tradizione artigianale del Mezzogiorno e tenendo conto delle caratteristiche del sistema industriale italiano, si vogliono formare giovani in grado di capire le esigenze del consumatore e di cogliere le innovazioni tecniche e culturali della società europea al fine di tradurle nella produzione di beni e servizi.
Il corso, che prevede 800 ore di attività didattica per il totale di un anno accademico, costa 1.000,00 euro ed è destinato a 100 possessori di un diploma universitario o diploma di laurea previsto dal precedente ordinamento universitario in Economia, Ingegneria, Statistica, Giurisprudenza, Matematica, Scienze Politiche, Lettere, Sociologia o corsi di laurea equipollenti.
Possono inoltre partecipare alla prova di ammissione al Master coloro che siano in possesso di un diploma di laurea di I o II livello appartenente ad una delle classi di laurea del nuovo ordinamento universitario elencate nel bando di concorso scaricabili da questo articolo.
Lo svolgimento dell'attività didattica prevede lezioni frontali, stages, partecipazione a convegni e verifiche periodiche effettuate tramite esami orali o scritti. La prova finale consisterà nella presentazione di un progetto di costituzione di un'impresa ed ad essa si può accedere solo se si è frequentato almeno l'80 per cento delle lezioni.
La domanda di partecipazione alla prova di ammissione, da redigere in carta semplice come previsto dal bando, va inviata entro il 15 febbraio 2006 presso la Segreteria Studenti della Facoltà di Economia, Complesso Universitario di Monte S. Angelo - 80126 – Napoli. (e.f)
Per informazioni:
Segreteria Studenti - Facoltà di Economia - via Cintia 26 - tel.081.67.65.20
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019