Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Management sanitario e Riabilitazione cardiologia

Management sanitario e Riabilitazione cardiologia

Sono due i master della Facoltà di Medicina e Chirurgia - entrambi di secondo livello e di durata annuale - in scadenza per il mese di gennaio, entrambi di secondo livello e di durata annuale.

Il master in Riabilitazione Cardiologia attivato dal Dipartimento di Medicina Clinica, Scienze Cardiovascolari ed Immunologiche nasce per "consentire una moderna e corretta acquisizione non solo delle basi teoriche e dei concetti fondamentali fisiopatologici, clinici ed organizzativi che formano il "core" della Riabilitazione Cardiologia, ma anche dei nuovi campi di applicazione in campo cardiovascolare, dei protocolli standard recentemente adottati a livello nazionale, dei risultati più recenti e delle metodologie applicative delle strumentalizzazioni biomediche più frequentemente utilizzate".

Il master prevede un totale di 1500 ore (per 60 crediti formativi) suddivise tra 700 di didattica formale, interattiva e di studio guidato, 300 ore di tirocinio e 500 di apprendimento individuale. È obbligatoria la frequenza almeno dell'80% del totale delle ore per l'ammissione all'esame finale. La domanda di iscrizione al master dovrà essere presentata entro il 16 gennaio e il costo totale è di 2.500 euro. Saranno ammesse in totale 25 persone.

C'è tempo invece fino al 25 gennaio per candidarsi al master interfacoltà in Management sanitario. Nato dalla collaborazione tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia e la Facoltà di Economia, al master potranno partecipare 40 laureati scelti tra le Facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, Farmacia. Dopo il via libera del senato accademico il master apre da quest'anno per la prima volta anche ai laureati in Psicologia.

Obiettivo del master è quello di fornire adeguati strumenti sia gestionali sia organizzativi in grado di assicurare un coinvolgimento attivo dei medici nelle problematiche non strettamente di carattere clinico. A lezioni di tipo frontale con testimonianze di esperti del settore e simulazioni organizzate saranno affiancate attività di formazione pratica con un periodo di stage di 1000 ore da realizzarsi in una delle strutture sanitarie che collaborano al corso. Alla fine del master un esame orale attesterà il livello di apprendimento raggiunto dagli iscritti. Il costo complessivo è di 3.500 euro. (a.m.)


Per informazioni:

www.medicina.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione