Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Giornalisti, ora la laurea è più facile

La Facoltà di Scienze Politiche ha predisposto un progetto di concessione di crediti formativi riservati ai giornalisti professionisti e pubblicisti, ai praticanti giornalisti e agli iscritti negli elenchi speciali (direttori di riviste specializzate che non sono giornalisti, ndr) per i corsi di laurea in Scienze Politiche e in Scienze Politiche dell'Amministrazione.
Il progetto è stato illustrato lo scorso 28 settembre, nel corso di un incontro cui hanno preso parte il preside della facoltà Raffaele Feola, il professor Ernesto Mazzetti, giornalista ed ordinario di Geografia politica ed economica, ed Ermanno Corsi, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania.
Coloro che sono in possesso dell'iscrizione all'albo in uno degli elenchi previsti dall'Ordine dei Giornalisti, iscrivendosi ad uno dei due corsi, potranno vedersi riconosciuto un numero di crediti variabile grazie al requisito dell'appartenenza all'ordine ed in relazione ad eventuali ulteriori requisiti posseduti. Potranno essere presi in considerazione eventuali esami già superati, la conoscenza di lingue straniere e altre attività normalmente riconosciute nel corso della carriera universitaria.
Il progetto è finalizzato a riconoscere ai giornalisti una professionalità oramai acquisita, facilitando il conseguimento della laurea a chi già esercita la professione. "La comunicazione –ha detto Raffaele Feola- è una componente sempre più importante della vita di un cittadino, perché senza la comunicazione non c'è progresso: per questi motivi riteniamo sia importante formare i giornalisti integrando le loro conoscenze pregresse".
Soddisfazione è stata espressa anche da Ermanno Corsi, che ha inteso sottolineare come il progetto di riconoscimento dei crediti non coinvolga terzi estranei all'università: "l'intervento di intermediari in analoghi programmi –ha ricordato- ha in passato finito col pregiudicare la bontà delle iniziative. Esprimo, invece, in questo caso a nome dell'Ordine compiacimento per un progetto che è stato ideato e realizzato in toto da una prestigiosa università come la Federico II".
Il termine per l'iscrizione ai corsi è il 5 novembre. Gli interessati potranno richiedere una valutazione dei crediti attribuibili contattando la presidenza della facoltà. (apis)
Per informazioni:
Maria Chiaro - tel. 081.253.82.55
www.scipol.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019