Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

L'immatricolazione si fa via internet

Da quest'anno accademico l'immatricolazione si fa via internet. Tutti coloro che intendono iscriversi per la prima volta ad un Corso di Laurea Triennale ad accesso libero dell'Ateneo Federico II dovranno utilizzare la procedura di iscrizione on line accedendovi attraverso il sito www.segrepass.unina.it Tempo fino al 31 ottobre 2005.

Dunque aperta la possibilità per gli studenti di iscriversi ai corsi universitari stando comodamente seduti al computer di casa propria. Per chi non avesse a disposizione un pc con collegamento a internet, l'Ateneo mette a disposizione 4 segreterie telematiche dove ogni studente, indipendentemente dal corso di laurea, potrà recarsi ed effettuare l'immatricolazione on line usando i computer messi a disposizione (presso le facoltà di Giurisprudenza, di Ingegneria e presso il complesso di Monte Sant'Angelo) aperte dal lunedì al venerdì. Termine ultimo di iscrizione saranno le ore 12.00 del giorno 31 ottobre, mentre per la consegna alla segreteria del materiale cartaceo richiesto da segrepass ci sarà tempo fino al 5 dicembre.

Non tutti gli studenti potranno utilizzare la procedura d'immatricolazione on line; è necessario che si rechino presso le segreterie studenti: i cittadini stranieri, chi si immatricola alle lauree specialistiche, i decaduti e i rinunciatari, i già laureati che si iscrivono ad un nuovo corso di laurea e chi si immatricola a corsi di laurea teleimpartiti.

LE FASI

L'immatricolazione on line prevede una serie di fasi. Nella prima è necessario che lo studente si colleghi al sito www.segrepass.unina.it ed effettui, seguendo le istruzioni, la registrazione dei propri dati personali inserendo userid e password (scelte dallo studente), nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e indirizzo di posta elettronica.

La seconda fase prevede invece l'accesso al servizio di segreteria segrepass tramite userid e password ottenute nel primo passaggio. Una volta entrati nel sistema segrepass si potrà provvedere alla vera e propria immatricolazione. Una procedura guidata da un semaforo permetterà allo studente di scegliere il corso di laurea triennale cui si vuole iscrivere.

Si passa così alla terza fase: quella dell'autocertificazione del titolo di studio per la quale è necessario inserire tipologia, votazione e anno di conseguimento del diploma e, inoltre, la denominazione della scuola media che si è frequentata.

La quarta fase prevede l'autocertificazione del reddito del proprio nucleo familiare attraverso l'inserimento dei dati relativi alla dichiarazione dei redditi dell'anno 2004. Bisognerà munirsi di parecchie informazioni: innanzitutto quelle riguardanti la famiglia (professione e codice fiscale di tutti i familiari) e il reddito. Bisognerà inoltre specificare anche se vi sono altri studenti universitari in famiglia, il valore dell'abitazione di residenza o di altri immobili qualora di proprietà e altre informazioni... ma niente paura: se allo studente dovessero mancare dei dati potrà interrompere in ogni momento l'inserimento degli stessi per poi riprendere da dove aveva lasciato.

Una volta finita la procedura di inserimento dei dati anagrafici e fiscali, al neo iscritto verrà automaticamente comunicata la propria fascia di appartenenza e calcolato l'ammontare della prima
tassa d'iscrizione
. Si va, per le 15 fasce di redito, da un minimo di 143,62 euro a un massimo di 350,62 per le facoltà umanistiche, mentre da un minimo di 195,62 euro a un massimo di 401,62 per quelle scientifiche. A ciò va aggiunta una tassa regionale, uguale per tutti, del valore di 62 euro.

La procedura di immatricolazione on line segrepass consente la stampa del bollettino per il pagamento della prima rata, da effettuarsi entro 31 ottobre 2005, presso gli sportelli SAN PAOLO IMI o SAN PAOLO BANCO DI NAPOLI.Il pagamento delle tasse universitarie può anche essere effettuato direttamente su internet attraverso il servizio on-line dell'università campus web pay mediante carta di credito Visa / MasterCard / Pago Bancomat.Il pagamento presso gli sportelli bancari deve avvenire utilizzando ESCLUSIVAMENTE il bollettino stampato dalla procedura di immatricolazione on line segrepass.

Il secondo bollettino delle tasse arriverà invece direttamente a casa all'indirizzo inserito nel documento di immatricolazione. La matricola e il codice PIN per l'utilizzo dei servizi informatici di ateneo saranno invece disponibili appena avvenuta la conferma del pagamento dalla banca.

Terminate tutte le operazioni bisognerà consegnare, entro il 5 dicembre 2005, presso la segreteria studenti la documentazione cartacea (due foto tessera, una fotocopia della propria carta d'identità e di quella del capo famiglia, le autocertificazioni di diploma e reddito). La documentazione potrà anche essere spedita per posta per evitare le code agli sportelli delle segreterie.

Per approfondimenti si può consultare il dossier "Alla Federico II: Collegato e immatricolato".(a. m.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione