Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Studenti part-time a La Sapienza

L'università 'La Sapienza' di Roma ha realizzato e sta per attuare un nuovo progetto che consentirà agli studenti di articolare il proprio percorso di studi in sei, invece che in tre anni.
Del progetto, denominato 'studente part-time', alla Sapienza erano già dieci anni che se ne sentiva parlare, ma solo adesso sta per diventare realtà. Il progetto consentirà anche a coloro che non possono seguire i corsi, per motivi di lavoro o perché non possono permettersi un affitto a Roma, di conseguire ugualmente la laurea ma in tempi più lunghi.
Se, attualmente, uno studente iscritto alla laurea triennale deve raggiungere 60 crediti per poter essere ammesso all'anno successivo, uno studente part-time deve conseguirne tra i 20 e i 40 all'anno. L'unico problema sembra riguardare il pagamento delle tasse, in quanto chi sceglierà il percorso lungo pagherà, anche se dilazionate, più tasse di chi sceglie il percorso normale.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019