Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Una tre giorni d'Arte Contemporanea per il Progetto Heart to Heart
"VIBRAZIONI" presenta una tre giorni d'arte contemporanea a favore del progetto HEART TO HEART – SUD FOR NEPAL – UNITI PER L'UNICEF. Prima tappa dal 25 al 27 settembre 2015 presso il REAL ORTO BOTANICO di NAPOLI.
La rassegna è dedicata alla raccolta di fondi a favore dei bambini sopravvissuti al terribile terremoto che ha devastato il Nepal nell'aprile 2015, tutti i proventi saranno devoluti a sostegno della campagna di raccolta fondi promossa dall'Unicef Campania. Un progetto che ha il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e dell'Università Federico II, dell'Orto Botanico di Napoli e dell'UNICEF, nato in risposta all'accorato appello della dottoressa Margherita Dini Ciacci, Presidente UNICEF – CAMPANIA: "L'emergenza terremoto continua sono circa due milioni i bambini che hanno, a distanza di mesi, ancora bisogno di tutto: rifugi, acqua potabile, scuole, cibo, medicine".
L'evento, che si pone l'obiettivo di costruire una speranza di futuro per tante giovani vite, è promosso da Antonella Notturno Sachjot Kaur, avvocato civilista, pittrice ed esperta in suono-terapia vibrazionale e dalla sociologa e scrittrice Annapatrizia Settembre, entrambe note per le molteplici attività a favore delle relazioni di aiuto e sostegno alla persona, ed in collaborazione con il Centro Culturale Arianna, presieduto dalla prof.ssa Immacolata Maddaloni, già promotore di importanti eventi a sostegno di una cultura di pace, rispetto dei diritti umani e solidarietà tra i popoli attraverso il linguaggio universale dell'arte.
Il progetto "HEART TO HEART – SUD FOR NEPAL – UNITI PER L'UNICEF" è un evento culturale, solidale no profit, che vede impegnati artisti, scrittori, giornalisti, operatori olistici, associazioni culturali e di volontariato che hanno aderito entusiasti per sostenere e ricostruire la quotidianità dei bambini nepalesi. La prima tappa, "VIBRAZIONI", ha come madrina d'eccezione l'attrice Luisa Amatucci, beniamina del pubblico televisivo, da sempre impegnata in attività benefiche, che sarà presente all'asta di beneficenza che si terrà domenica 27 settembre alle 12. Saranno messe all'asta le opere donate da numerosi artisti che espongo alla rassegna Banditore e ospite d'onore è l'attore Mario Porfido, Ambasciatore UNICEF.
Il programma della rassegna prevede:
Venerdì 25 settembre l'inaugurazione alle 18 presso il Salone del Dipartimento di Biologia dell'Università di Napoli, Federico II. Modera Antonella Notturno Sachjot Kaur, promotrice e coordinatrice del progetto HEART TO HEART.
Interverranno Margherita Dini Ciacci, Presidente UNICEF Campania, Nino Daniele, Assessore alla cultura del Comune di Napoli, Paolo Caputo, Direttore Real Orto Botanico dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Immacolata Maddaloni, Presidente Centro Culturale Arianna, Annapatrizia Settembre, scrittrice e promotrice del progetto HEART TO HEART, Armando Jossa, Critico d'arte, padre della "Paraideolia".
In contemporanea nella Serra Monumentale è allestita la Mostra "Amori Botanici": Le inconsapevoli relazioni vitali tra piante e uomo, presentata ed illustrata da Rosa Muoio, coordinatore tecnico Real Orto Botanico dell'Università degli Studi di Napoli.
Segue una Visita Guidata dell'Orto Botanico e "Prelibatezze" dello chef Mimmo Alba.
Sabato 26 settembre alle 10.30 presso la Serra Monumentale si terrà il Laboratorio di pittura creativa ed interiorizzata aperto ad adulti e bambini: "Quando l'arte insegna ad essere gioiosi e spontanei. Una grande opportunità per esprimere la tua individualità" a cura di Salvatore Boccardi (Prenotazione obbligatoria al 3383187875 o 3381938387).
Alle 12 nel Salone del dipartimento di Biologia dell'Università di Napoli Federico II, incontro con la scrittrice Annapatrizia Settembre e l'attrice Rosaria de Cicco sul tema: "Simbiosi/osmosi arte e personaggio. Caterina e l'albero della vita." Alle 18 "LEGAMI" da un progetto di Enzo Correale e Michela Ricciardi con coreografie originali di Michela Ricciardi.
Danzano Gennaro Sorbino, Fabrizia Buono, Marika Mancini, Marika Costanzo, Arianna Gargano, Lucrezia Gargano, Lara Troise, Morena Ferrara.
A seguire LA MUSICA DELLE SFERE. Suoni di gong e campane tibetane a cura di Antonella Notturno Sachjot Kaur. (prenotazione obbligatoria al 3383187875).
Domenica 27 settembre alle 11 nel Salone del Dipartimento di Biologia dell'Università di Napoli, Federico II, incontro con l'autore Oscar Nicodemo: "Maledetto Modigliani, Maudit Modì". Alle 12 ASTA DI BENEFICENZA. Banditore d'asta l'attore Mario Porfido, Ambasciatore UNICEF. Madrina dell'evento l'attrice Luisa Amatucci. Ospite d'onore Annamaria Palmieri, Assessore all'istruzione del Comune di Napoli.
Alle 17.30 Finissage della rassegna.
Espongono i seguenti artisti: Immacolata Maddaloni, Bruno Di Nola, Enzo Marino, Francesca Licari, Giovanni Boccia, Giovanni Balzano, Oscar Nicodemo, Gabriella Lusignani, Maria Luisa Misa Brignola, Guido Della Giovanna,Luciana Ruoppolo, Sachjot KaurNotturno Antonella, Rea Silvia, Pasquale Lamitella, Giovanni Di Mauro, Francesco Sellone, Stefania Chiaravalle, Anna Grisabella Nuzzo, Vincenzo Piatto, Ludovica Perna, Dante Manchisi, Salvatore Esposito,Aurora Baiano, Donato Ruggiero, Tommaso Arcella, Salvatore Boccardi, Stefania Onidi, Rita Mantuano, Antonella Botticelli Anna Sepe, Maddalena Parmentola, Stelvio Gambardella, Raffaella Russo.
Info: 3383187875
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019