Diagnostica e Genetica Forense
Struttura responsabile: Dipartimento di Biologia -
Coordinatore / Direttore: Prof. Mimmo TURANO N° posti: Numero massimo: 40 - Numero minimo: 10 Costo: € 850,00 Durata: 12 mesi, per un totale di 350 ore Crediti formativi: 14 Requisiti per l'ammissione: vedi art. 5 del Regolamento Anno d'istituzione: 2015/2016 Note: A.A. 2023/24: bando e atti del concorso di ammissione
A.A. 2024/25: bando e atti del concorso di ammissione
Obiettivi formativi
Il corso di perfezionamento che avrà come sede il Dipartimento di Biologia, ha come principali obiettivi: a) fornire le competenze di base necessarie per l'esecuzione delle tecniche molecolari d'indagine e far comprendere i diversi approcci metodologici utilizzati nei laboratori di diagnostica e genetica forense; b) fornire le competenze operative, pratiche e strumentali, per l'esecuzione delle analisi forensi. Gli esperti così formati saranno in grado di realizzare gli accertamenti necessari per poter operare come consulenti e periti nei processi penali e civili. Queste figure potranno accedere a laboratori pubblici e privati che operano nel settore delle scienze forensi. Il corso prevede, oltre alla didattica frontale e di laboratorio tenuta da docenti universitari, l'intervento di esperti del settore ed attività necessarie a completare l'iter formativo quali simulazioni di sopralluoghi sulla scena del crimine.
Modalità didattica
Il Corso di perfezionamento, nella sua parte teorico-pratica, si articola nella trattazione dei seguenti argomenti: la variabilità genomica ed i polimorfismi del DNA in genetica forense; i polimorfismi del DNA mitocondriale e del cromosoma Y e loro uso in ambito identificativo forense; gli aspetti tecnico-legali relativi all'intervento in campo, al campionamento ed alla valutazione scientifica dei reperti; la tipizzazione personale mediante l'uso di marcatori autosomici; l' estrazione di DNA da fonti biologiche, le analisi qualitative e quantitative; l' amplificazione del DNA mediante PCR e "Multiplex-PCR"; la corsa elettroforetica, l' analisi ed interpretazione degli elettroferogrammi; il sequenziamento del DNA; l' assegnazione allelica e determinazione del genotipo; il calcolo delle probabilità nelle indagini di identificazione personale e calcolo biostatistico nelle indagini di paternità; il sistema CODIS e la banca dati nazionale del DNA; l' entomologia forense; la tracciabilità ed identificazione di animali da residui organici; la determinazione dell'epoca e del luogo di un decesso sulla base delle infestazioni animali (insetti) che intervengono post mortem; la botanica forense; i principi e le metodiche immuno-enzimatiche, radio-immunologiche, cromatografiche e di spettrometria di massa necessarie all'identificazione di molecole utili nella diagnostica forense.
Svolgimento attività formative e verifiche
Il Corso di perfezionamento, nella sua parte teorico-pratica, si articola nella trattazione dei seguenti argomenti: la variabilità genomica ed i polimorfismi del DNA in genetica forense; i polimorfismi del DNA mitocondriale e del cromosoma Y e loro uso in ambito identificativo forense; gli aspetti tecnico-legali relativi all'intervento in campo, al campionamento ed alla valutazione scientifica dei reperti; la tipizzazione personale mediante l'uso di marcatori autosomici; l' estrazione di DNA da fonti biologiche, le analisi qualitative e quantitative; l' amplificazione del DNA mediante PCR e "Multiplex-PCR"; la corsa elettroforetica, l' analisi ed interpretazione degli elettroferogrammi; il sequenziamento del DNA; l' assegnazione allelica e determinazione del genotipo; il calcolo delle probabilità nelle indagini di identificazione personale e calcolo biostatistico nelle indagini di paternità; il sistema CODIS e la banca dati nazionale del DNA; l' entomologia forense; la tracciabilità ed identificazione di animali da residui organici; la determinazione dell'epoca e del luogo di un decesso sulla base delle infestazioni animali (insetti) che intervengono post mortem; la botanica forense; i principi e le metodiche immuno-enzimatiche, radio-immunologiche, cromatografiche e di spettrometria di massa necessarie all'identificazione di molecole utili nella diagnostica forense.
Presenza e impegno orario
La frequenza del corso è obbligatoria almeno per l'80% del totale dell'impegno orario previsto. Le lezioni del Corso e le esercitazioni di laboratorio si svolgeranno di norma presso il Complesso Universitario di Monte S. Angelo. Il calendario delle lezioni e delle altre attività sono fissati dal Consiglio di Corso.