Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Piedigrotta: ecco la festa di Napoli 2012

Torna, dal 7 al 28 settembre a Napoli, la Festa di Piedigrotta il tradizionale appuntamento partenopeo.
L'evento, festa religiosa per celebrare la Natività di Maria Vergine, si svolgeva anticamente nella notte tra il 7 e l'8 settembre. All'alba del primo giorno, le vie e gli atri dei palazzi venivano addobbati e sfilavano carri arricchiti con orchestrine con mandolini e chitarre.
Niente carri però nel programma della Festa di Piedigrotta 2012 che prende il via il 7 settembre con l'accensione delle luminarie sulla facciata della Chiesa della Torretta e all'ingresso della Villa Comunale e la processione ‘Jamme a truvà a Maria' che partirà dalla chiesa. Sempre il 7 settembre ci saranno l'inaugurazione della mostra fotografica a cura dell'Archivio Parisio alla stazone ferroviaria di Mergellina.
Sabato 8 settembre, dalle 11.00 alle 14.00 nella Cassa Armonica della Villa Comunale ci sarà il laboratorio di manifattura dei vestitini di carta, mentre alle 19.00 è prevista la celebrazione religiosa. Alle ore 19.00 del 9 settembre , il programma della Festa prevede la sfilata dei bambini con i tradizionali vestiti di carta che partirà dalla Villa Comunale e, dopo aver attraversato il Lungomare, arriverà al Santuario della Madonna.
Lunedì 10 settembre la ‘Serenata alla Madonna', edizione numero trenta, con Benedetto Casillo e Angela Luce. Giovedì 13 e venerdì 14, alle 20.30 in Villa Comunale, spazio alla tarantella con lezioni ed esibizioni di musica popolare a curra di Mimmo Maglionico.
Domenica 16 settembre i tradizionali fuochi pirotecnici, mentre martedì 18 settembre il Teatro San Carlo ospiterà ‘La Funzione del Centenario', del maestro Roberto De Simone.
Ricco dunque il programma di questa 'iniziativa popolare che unisce turismo, cultura, storia e religione, nello spirito di una tradizione che sa convivere con gli esperimenti delle nuove generazioni' a cui, come augurato dall'Assessore alla Cultura Antonella Di Nocera, 'spero tutti vogliano e possano partecipare'. (Stefania Elia)
Per informazioni:
www.comune.napoli.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019