Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Qiskit Fall Fest 2024

Immagine relativa al contenuto Qiskit Fall Fest 2024

Qiskit Fall Fest 2024, è il titolo dei principali eventi internazionali dedicati alla formazione di giovani ricercatori e professionisti nella programmazione di computer quantistici che si terrà a partire dall'11 novembre 2024 presso la Sala Lorenzo Mangoni (Sala Azzurra) del Centro congressi federiciano di Monte Sant'Angelo.

Il festival, proposto e organizzato da Roberto Schiattarella, Angela Chiatto, Allegra Cuzzocrea, Alfredo Massa e Andrea Senese, giovani ricercatori del gruppo QUASAR guidato dal professore Giovanni Acampora, offrirà un'occasione unica di apprendimento, collaborazione e innovazione nel campo della computazione quantistica.

Il Qiskit Fall Fest è un'iniziativa globale promossa da IBM Quantum, che attraverso eventi locali in diverse università e centri di ricerca mondiali, mira a coinvolgere innovatori, accademici, studenti e appassionati di quantum computing, condividendo metodi e tecniche di programmazione quantistica. L'Ateneo federiciano è stato selezionato tra oltre 500 candidature provenienti da tutto il mondo, grazie alla sua attività innovativa nella ricerca e didattica sul calcolo quantistico.

Il festival avrà inizio con un workshop, dove esperti del settore illustreranno le opportunità offerte dalla computazione e informazione quantistica in ambito accademico e industriale. Tra i relatori ci saranno professori della Federico II, esponenti di IBM Quantum e altre istituzioni di rilievo. Interverranno, tra gli altri, la dottoressa Silvia Zorzetti (Fermilab, Chicago), il dottore Michele Grossi (CERN, Ginevra), il dottore Davide Corbelletto (Intesa Sanpaolo) e il professore Massimo Pannella, direttore del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni dell'Università di Roma "La Sapienza".

Dopo l'evento inaugurale, il 13, 14 e 15 novembre 2024, si terranno lezioni e laboratori pomeridiani che forniranno ai partecipanti le basi della programmazione quantistica, avvicinandoli a un paradigma destinato a diventare sempre più rilevante. Il Qiskit Fall Fest culminerà in una quantum challenge online, dove i partecipanti si confronteranno nella realizzazione di progetti software basati su quantum computing. I premi e i certificati di partecipazione verranno consegnati nella giornata conclusiva, il 22 novembre.

L'organizzazione del Qiskit Fall Fest si inserisce tra le attività didattiche che la Federico II porta avanti nell'ambito del calcolo quantistico, come la Quantum Academy e il corso di laurea magistrale in Quantum Science and Engineering, a testimonianza dell'eccellenza raggiunta dall'ateneo nel campo delle tecnologie quantistiche.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione