Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Facoltà di medicina veterinaria

Facoltà di medicina veterinaria

Ogni anno in Italia aumenta il numero dei laureati in medicina veterinaria. Il 14% dei neoveterinari italiani in media non trova lavoro prima di 5 anni. E nonostante aumenti il tasso dei disoccupati in questa categoria di professionisti, le immatricolazioni per questo corso di studi continuano ad aumentare: dal 1999 al 2005, infatti, l'incremento degli scritti è stato del 20,4%.

Questi i dati, presentati nel 'Libro Bianco' della professione a cura dell'Istituto di ricerca Nomisma, hanno indotto la Federazione nazionale dell'Ordine dei Veterinari italiani a chiedere un incontro con il Ministro della Salute Francesco Storace e con il Ministro dell'Istruzione Letizia Moratti al fine di avviare una riforma per l'accesso alla professione, attraverso l'introduzione di un periodo di praticantato utile a misurare le singole capacità professionali e la riduzione dei posti disponibili presso le università. (F. Z.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione