Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio

Sezione relativa al piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, come indicato all'art. 29, c. 2 del d.lgs. 33/2013.

In questa pagina è pubblicato, ai sensi dell'art. 29, comma 2 del D.lgs. 33/2013, il piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio. La predisposizione del Piano è vincolata all'emanazione di precise istruzioni tecniche e di appositi modelli da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica d'intesa con il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Le linee guida per la predisposizione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio sono state pubblicate dal MIUR con il DPCM 18/9/2012. Il Piano dell'Ateneo sarà predisposto non appena saranno emanati, come previsto dall'art. 8 del decreto, gli appositi provvedimenti del Dipartimento della funzione pubblica, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze, contenenti istruzioni tecniche e modelli da utilizzare nell'ottica di una redazione omogenea.
In assenza di tali provvedimenti, vengono monitorate le principali grandezze oggetto di controllo da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Tali indicatori fanno riferimento a:

  • limite delle spese di personale;
  • sostenibilità economico finanziaria;
  • limite delle spese di indebitamento. 

e sono stimati con i dati in possesso dell'Ateneo in sede di predisposizione del bilancio di previsione e del bilancio di esercizio e poi aggiornati via via che sono pubblicati sul sito PROPER CINECA - Programmazione del fabbisogno del personale i valori ufficiali di riferimento.