Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

V Revisione LARN - Convegno regionale SINU sezione Campania-Basilicata

Immagine relativa al contenuto V Revisione LARN - Convegno regionale SINU sezione Campania-Basilicata

La V Revisione LARN 2024: Innovazioni e Prospettive per la Nutrizione! Questo il titolo del convegno regionale SINU, sezione Campania-Basilicata, che si svolgerà a Napoli presso l'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della Scuola di Medicina il prossimo 7 marzo 2025 dalle 8.30.

I LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) costituiscono un punto di riferimento fondamentale per determinare il fabbisogno nutrizionale sia della popolazione che dei singoli individui in buona salute. Questi valori rappresentano la base per elaborare diete personalizzate, programmare strategie di educazione alimentare, valutare lo stato nutrizionale e supportare l'industria alimentare nella creazione di etichette nutrizionali e la realizzazione di nuovi prodotti alimentari.

La V Revisione dei LARN, redatta dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), è stata realizzata con il contributo di oltre 150 esperti su tutto il territorio nazionale suddivisi in diversi gruppi di lavoro. Ne hanno preso parte anche diversi docenti dell'Università Federico II, tra cui i professori Luca Scalfi, Domenico Rendina, Lanfranco D'Elia, Paolo Emidio Macchia, Marilena Vitale, e Giuseppina Costabile. Questa revisione ha aggiornato i valori di riferimento integrando le più recenti evidenze scientifiche e i dati sui consumi alimentari e sulle fonti nutrizionali della popolazione italiana, ridefinendo così i livelli di assunzione dei nutrienti per le diverse fasce di età e condizioni fisiologiche.

Il Convegno regionale SINU sezione Campania-Basilicata di presentazione dei nuovi LARN offrirà un'opportunità unica per approfondire le modifiche apportate rispetto alle versioni precedenti, esplorando le sfide affrontate e le motivazioni scientifiche che hanno guidato la ridefinizione dei livelli di assunzione dei nutrienti. Sarà inoltre un'occasione preziosa di confronto e dialogo tra esperti del settore, professionisti della nutrizione e operatori sanitari, favorendo lo scambio di conoscenze e l'adozione di pratiche alimentari basate sulle evidenze scientifiche più aggiornate.

La partecipazione al Convegno è gratuita e l'iscrizione potrà essere effettuata direttamente in loco, 30 minuti prima dell'inizio dell'evento. I partecipanti avranno la possibilità di acquistare il volume dei LARN a una speciale scontistica.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Offset

Menù di navigazione