Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
"Cyber HackAcademy" edizione 2024/2025
Formare esperti di cybersecurity, questo l'obiettivo della "Cyber HackAcademy", corso di formazione gratuito nato da una collaborazione tra il Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'azienda Accenture.
La selezione consentirà a massimo 30 studenti, suddivisi in due gruppi distinti "Junior Cybersecurity Specialist" e "Senior Cybersecurity Specialist", di seguire un percorso didattico incentrato su tematiche avanzate nel campo della sicurezza informatica, con particolare riferimento alle tecniche e ai protocolli per la sicurezza di rete, delle infrastrutture cloud, degli ecosistemi IoT (Internet of Things), alle metodologie cosiddette di "Offensive Defense", all'impiego delle moderne tecniche di Machine Learning per l'analisi di grosse moli di dati ai fini di sicurezza, all'uso dell'Intelligenza Artificiale Generativa per l'automatizzazione delle tecniche di attacco e di difesa in ambito informatico
Per entrambi i profili, il progetto didattico sarà articolato su circa 6 mesi, suddivisi in tre fasi consecutive, e prevederà un impegno, in presenza, di 4 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì, per un totale di 20 ore settimanali (salvo eccezioni dovute a speciali iniziative che saranno programmate durante il corso). Le attività si svolgeranno presso il polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
La domanda di ammissione al presente avviso di selezione dovrà essere presentata esclusivamente
in modalità on-line attraverso il portale web https://www.cyberhackademy.unina.it, entro e non oltre le ore 14:00 (GMT+1) del giorno 23/12/2024.
La procedura selettiva per l'ammissione al corso verrà svolta sulla base di una valutazione dei titoli presentati dal candidato nel proprio CV, di una prova scritta (diversa a seconda del profilo per il quale si concorre) e di una successiva prova orale, che si terranno entrambe in presenza.
Per ulteriori informazioni consultare il bando allegato e il portale web.
Allegati:
06/12/24
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019