Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

SENESCENCE2030, la rete internazionale e multidisciplinare di ricerca

Immagine relativa al contenuto SENESCENCE2030, la rete internazionale e multidisciplinare di ricerca

Prevenire o alleviare le malattie legate all'invecchiamento, collettivamente piuttosto che individualmente, è la sfida per prolungare la durata della salute umana. E' da poco partita la COST Action SENESCENCE2030, un'iniziativa europea che si propone di affrontare le sfide legate alla senescenza cellulare e al suo impatto sull'invecchiamento e le patologie correlate all'età, che terminerà nel 2028.

Attraverso una rete internazionale e multidisciplinare di ricercatori, che include i dipartimenti della Scuola di Medicina e Chirurgia della Università Federico II, si lavorerà per sviluppare soluzioni innovative per comprendere meglio i meccanismi della senescenza e identificare strategie terapeutiche efficaci.

La COST Action SENESCENCE2030, organizzata in gruppi di lavoro focalizzati su obiettivi specifici di ricerca, offrirà opportunità di networking, di formazione e di scambio scientifico per favorire una collaborazione attiva tra accademici, clinici e professionisti del settore.

SENESCENCE2030 rappresenterà una piattaforma chiave per migliorare la nostra comprensione delle malattie legate all'invecchiamento e sviluppare approcci terapeutici innovativi, e metterà in evidenza l'impatto socioeconomico degli approcci terapeutici e il rapporto costo-efficacia degli interventi temporali per definire processi, misure e prodotti innovativi di impatto su industrie, finanziatori e decisori politici interessati ad affrontare le sfide socioeconomiche e sanitarie legate all'invecchiamento.

Nel complesso, SENESCENCE2030 favorirà la transizione da un approccio terapeutico incentrato sulla malattia a un trattamento preventivo e personalizzato equilibrato per evitare l'anticipazione dell'invecchiamento e promuovere il prolungamento della durata della salute degli individui per il prossimo decennio.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione