Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Futuro Remoto, CO-SCIENZE
Torna l'atteso appuntamento con la scienza: Futuro Remoto, il primo Festival italiano dedicato alla divulgazione scientifica, giunge alla sua 38-esima edizione con un'importante novità. L'edizione 2024, dal titolo CO-SCIENZE, si terrà sia a Napoli, presso Città della Scienza dal 18 al 20 ottobre 2024, e in tutti gli altri capoluoghi di provincia campani con eventi in programma fino al 6 dicembre.
Questa edizione pone al centro le scienze naturali e umane nella nostra capacità di discernere, valutare e agire. In un mondo sfaccettato e interconnesso, è sempre più importante saper navigare tra vero e falso, ordine e disordine, giusto e sbagliato. Per questo, Futuro Remoto 2024 invita il pubblico a riflettere sul ruolo cruciale delle conoscenze, di etica e coscienza nell'affrontare le sfide del presente e costruire un futuro desiderabile.
Oltre 400 appuntamenti animeranno l'edizione 2024 di Futuro Remoto, con un programma ricco di grandi eventi, mostre, caffè scientifici, science show, laboratori ed Escape Room. Ricercatori, scienziati e ospiti italiani e internazionali di grande prestigio dialogheranno con il pubblico sui temi più attuali della ricerca scientifica, esplorando le connessioni tra scienza e società, ricerca e tecnologia.
Futuro Remoto rappresenta un'occasione unica per avvicinarsi alla scienza in modo coinvolgente e interattivo. Il Festival si rivolge a un pubblico di tutte le età, con un programma pensato per stimolare la curiosità, la riflessione e il dialogo.
L'edizione 2024 si preannuncia ancora più ricca di eventi, incontri e attività che coinvolgeranno persone di tutte le età. Come ogni anno, è necessario il prezioso aiuto dei volontari per rendere la manifestazione di grande successo.
Gli appassionati di scienza, tecnologia, cultura, desiderosi di vivere un'esperienza unica, possono entrare a far parte del team di volontari di Futuro Remoto utilizzando il seguente link.
Il programma del Festival sarà online prossimamente sul sito.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019