Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Corsi di Laurea con test di orientamento obbligatori

Immagine relativa al contenuto Corsi di Laurea con test di orientamento obbligatori

L'offerta formativa dell'Università Federico II di Napoli per il prossimo anno accademico è variegata e contempla corsi ad accesso libero e corsi a numero programmato.

Alcuni corsi ad accesso libero, però, richiedono un test di orientamento obbligatorio ma non vincolante.

Qui si seguito sono segnalate le triennali che hanno questa procedura orientativa/selettiva d'inizio percorso universitario.

Si parte dal Dipartimento di Scienze Politiche.

Gli immatricolati ai Corsi di studio triennali in Scienze politiche e in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione hanno l'obbligo di partecipare ad una prova di ingresso per la verifica delle conoscenze iniziali, che ha caratteristica di caratteristica di test valutativo non selettivo. 

La partecipazione alla prova è obbligatoria ma l'iscrizione al corso triennale non è ad essa subordinata.

La prova avrà luogo il 10 settembre 2014. Le iscrizioni per la prova dovranno essere effettuate entro l'8 settembre 2014.

L'area didattica di Ingegneria ha 16 corsi di questo tipo. L'accesso al corso di laurea è libero ma con "obblighi formativi aggiuntivi in base al risultato del test di orientamento obbligatorio". Ecco la denominazione esatta.

I corsi sono Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Edile, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture, Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Navale, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Scienza e Ingegneria dei Materiali.

L'area didattica di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali annovera 6 corsi di laurea triennale ad accesso libero ma con test di orientamento obbligatorio e sono Chimica industriale, Fisica, Informatica, Matematica, Scienze e tecnologie per la Natura e per l'Ambiente e Scienze Geologiche.

Il test sia per i corsi dell'area didattica di Ingegneria che per quella di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali si terrà il giorno 4 settembre 2014 in aule dislocate nei seguenti plessi della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base presso il complesso Universitario di Monte S. Angelo, via Cintia, 45.

Le iscrizioni sono aperte dal 7 luglio 2014 fino alle ore 12 del 26 agosto 2014.

Sulla base dell'esito del test ci sarà l'attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

Informazioni sulla struttura dei test di ammissione, sulle modalità di svolgimento, sulle procedure per l'iscrizione al test, sugli esiti e sulle relative conseguenze sulla carriera universitaria, sugli strumenti di preparazione al test sono reperibili sul Portale della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base.  (Chiara Crispino)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione