Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Open Days 2024 del Dipartimento di Scienze Sociali
Due date e due sedi per gli Open Days 2024 del Dipartimento di Scienze Sociali: il 20 febbraio presso la sede storica del Dipartimento in Vico Monte della Pietà e il 22 febbraio presso il Polo dell'Innovazione Scientifica e Tecnologica a San Giovann in via Protopisani 70.
Il Dipartimento di Scienze Sociali accoglierà gli studenti guidandoli in un percorso che intende introdurre i ragazzi alle ragioni scientifiche e alle questioni organizzative del Dipartimento, sollecitandoli ad attraversarne gli spazi e a sostare nelle aule, a dialogare con docenti, ricercatori e studenti che illustreranno loro l'offerta didattica dei corsi di laurea triennali, le occasioni di formazione all'estero che il Dipartimento propone e i servizi di Ateneo per l'accompagnamento allo studio.
Martedì 20 febbraio 2024 l'appuntamento è nell'Aula T2 – Piano Terra, secondo i seguenti orari: I Gruppo 8.30 – 11.30; II Gruppo 11.30 – 14.30.
Giovedì 22 febbraio 2024 nelle Aule SGT1 e SGT2 – Piano Terra, sempre con accesso in due fasce orarie: I Gruppo 8.30 – 11.30; II Gruppo 11.30 – 14.30.
Alla presentazione seguiranno workshops tematici su rivoluzione digitale, innovazione, sostenibilità e inclusione; argomenti che identificano specifiche aree di studio e, al contempo, alcuni tra i segmenti del mercato del lavoro in cui è maggiormente richiesta la figura dello scienziato sociale.
La partecipazione, per chi si è prenotato, dà diritto all'attestato, previa compilazione di un format da compilare al termine dell'evento.
Prima parte
Saluti della direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali Dora Gambardella. Presentazione dell'offerta didattica dei Corsi di Laurea triennali Giustina Orientale Caputo Coordinatrice del Cdl in Sociologia Emiliano Grimaldi Coordinatore del CdL in Culture Digitali e della Comunicazione.
La parola ai rappresentanti degli studenti.
Introduzione ai workshop tematici. Le scienze sociali. Sguardi, metodi e prospettive Ilaria Marotta e Sandra Vatrella.
Seconda parte
Workshop tematici in sessioni parallele: Le scienze sociali per la società digitale e la comunicazione; Intorno a noi: lo scienziato sociale progetta il digital (Stefania Zinno); Il ruolo del sociologo nello sviluppo dell'intelligenza artificiale (Ciro Clemente De Falco); Le scienze sociali per l'innovazione, la sostenibilità e l'inclusione; Scienze sociali, ambiente e transizione ecologica (Amalia Caputo, Antonia Murolo e Roberta Tofani); Perché le scienze sociali si occupano di sport? (Luca Bifulco e Giancarlo Panico); Il turismo per conoscere il futuro assetto della società (Fabio Corbisiero, Antonella Berritto e Anton Freire).
Coordina e introduce Amalia Caputo (Referente Orientamento per il Dipartimento di Scienze Sociali).
orientadiss@unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019