Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Delegazione italiana Youth 7 (Y7) e Youth 20 (Y20)

Immagine relativa al contenuto Delegazione italiana Youth 7 (Y7) e Youth 20 (Y20)

Sono aperte le candidature per entrare a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group ufficiali del G20 e G7 dedicati ai giovani.

Un'opportunità di rilevanza globale destinata a studentesse e studenti, organizzata dall'associazione Young Ambassadors Society (YAS), in collaborazione con l'Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il MAECI.

Il Y20 e il Y7 riuniscono giovani leader internazionali under-30. Il lavoro degli engagement group si sviluppa per vari mesi durante l'anno e culmina con i Summit Y20 e Y7 dove viene redatto un Comunicato Finale contenente le proposte delle giovani delegazioni e che viene poi trasmesso ai Presidenti e Capi di Stato.

I candidati saranno selezionati dalla Young Ambassadors Society (YAS) che lancia anche la prima edizione del Global Youth Leader Programme (GYL). Il programma è realizzato con il contributo dei partner istituzionali e privati di YAS e consiste in una serie di sessioni interattive durante le quali oltre 100 leader italiani e internazionali under-35 lavoreranno insieme per creare politiche concrete per costruire una società più inclusiva e sostenibile.

Nel 2024, il Summit Y7 si terrà a maggio in Italia, mentre il Summit Y20 si terrà in Brasile. Il lavoro si concentrerà su sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici, inclusione e pari opportunità, innovazione e trasformazione digitale e nuove competenze, imprenditorialità e futuro del lavoro.

L'opportunità è aperta a giovani tra i 18 e i 30 anni. E' possibile inviare la propria candidatura entro il 15 gennaio 2024.

https://y7italy.com

info@y7italy.com.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione