Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Il Coro Polifonico "Federico II" ospita il Coro PoliEtnico di Torino
Uno scambio culturale di esperienze e di conoscenza alla base di questo incontro tra Cori Universitari. Il CPU "Federico II", che quest'anno festeggia i 30 anni di attività, ospita il Coro PoliEtnico di Torino che eseguirà un originale repertorio.
Il Coro PoliEtnico è il numeroso Coro del Politecnico di Torino il cui nome esprime sia le diverse provenienze dei coristi (20 paesi e tutte le regioni italiane) sia le scelte di repertorio, improntato alla multiculturalità e al multilinguismo.
L'evento si terrà sabato 22 ottobre 2022 alle 18 nella meravigliosa sede del Real Museo Mineralogico, in via Mezzocannone 8 a Napoli.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Il coro del Politecnico di Torino, è nato nel 2014 per iniziativa di alcuni studenti e professori del Dipartimento di Scienze Matematiche. In breve tempo è divenuto una struttura stabile all'interno dell'Ateneo, e oggi si configura come Team Studentesco che raccoglie più di cento coristi tra studenti, professori e dipendenti del Politecnico di Torino.
Dato l'alto numero dei coristi, il coro ha potuto finora articolare il repertorio affrontando brani a voci miste e a voci pari, fondando anche all'interno del coro un gruppo da camera chiamato "Il Sedicetto".
Accanto all'attività concertistica PoliEtnico anima l'attività scientifica di Ateneo con progetti in collaborazione con i diversi dipartimenti, nella realizzazione di iniziative che legano la musica, la matematica e la tecnologia.
Per quanto sia breve la sua storia, PoliEtnico si è già esibito in moltissime città italiane ed ha realizzato delle tournée all'estero.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019