Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
- Home
- Didattica
- OFFERTA DIDATTICA
- Corsi di studio
- Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione
- Classe di Laurea: L-16 Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
- Tipo di corso: Triennale
- Area didattica: Scienze Politiche
- Scuola: Scuola delle Scienze Umane e Sociali
- Dipartimento: Dipartimento di Scienze Politiche
- Durata: 3 anni
- Accesso al Corso: Libero con Test Unico Nazionale obbligatorio
- Coordinatore: Prof. Giuseppe AMARELLI
- Sito Web: www.scienzepolitiche.unina.it/?p=484
- Ufficio Segreteria Studenti: Segreteria Studenti Area didattica Scienze Politiche
- Sportello di Orientamento:
- Sede: Via Leopoldo Rodinò, 22 - 80138 - Napoli
- Telefono: 081-2538249
- e-mail: scienzepolitiche.orienta@unina.it
- Referente: prof. Armando Vittoria
- Sito: www.scienzepolitiche.unina.it
- Rappresentanti degli Studenti:
- Agostino Conte
- Rosa Maiello
- Aldo Mormone
- Maria Concetta Salierno
- Obiettivi specifici:
La struttura del Corso di Studi e finalizzata, da un lato, allo studio del funzionamento dello Stato in tutte le sue articolazioni pubbliche e private ' alla luce dei modelli di gestione piu moderni, ispirati al risultato (goal oriented) e non solo al rispetto delle regole (rule oriented) ' volte a ad assicurare e a rendere finanziariamente sostenibile l'intervento pubblico per la cura di un numero sempre maggiore di bisogni ed esigenze della societa civile. Dall'altro lato, allo studio delle organizzazioni private - nella loro piu vasta accezione di imprese industriali, associazioni, fondazioni, imprese sociali, enti non profit, societa, banche, assicurazioni etc. ' che occupano uno spazio sempre crescente nella vita dei cittadini.
Il Corso offre le conoscenze di metodo e di contenuto per la formazione giuridica, politico-istituzionale ed economica dei managers della Pubblica Amministrazione, centrale e periferica, nonche delle imprese pubbliche e private.
Il corso offre una solida preparazione di base in molte delle discipline richieste nei concorsi pubblici e nelle prove selettive presso le imprese: diritto, economia, economia ed organizzazione aziendale, statistica, storia, scienza politica, sociologia, e lingue straniere. Lo studio di tali discipline e concepito sia attraverso il corso di insegnamento tradizionale, sia attraverso seminari di approfondimento ed esercitazioni, utilizzo di biblioteche e di laboratori informatici, nonche per le 'cosiddette ulteriori conoscenze linguistiche' mediante la frequentazione del Centro Linguistico di Ateneo.
l Corso consente, in tal modo, sia di affrontare direttamente il mercato del lavoro, con un adeguato bagaglio di strumenti e conoscenze, sia di perfezionare ulteriormente questi ultimi iscrivendosi ad una laurea magistrale. - Il corso di studio in breve:
Il Corso di Studi (CdS) presenta un'offerta didattica ampia e interdisciplinare, in grado di rispondere alle principali esigenze culturali, formative e cognitive di chi intende operare nel campo delle organizzazioni complesse, sia pubbliche sia private.
Gli studenti possono godere di esperienze di stage e di tirocinio formativo presso enti, aziende e organizzazioni no profit, nonche soggiorni di studio presso Universita straniere.
Il CdS consente a ciascun studente una stimolante e aggiornata preparazione di base utile per diverse figure professionali. La preparazione, infatti, tiene conto delle capacita e delle abilita generalmente richieste:
a) nei concorsi pubblici previsti dalle pubbliche amministrazioni;
b) nella gestione del personale delle imprese;
c) per l'esercizio della professione di consulente del lavoro.
I laureati, al termine del ciclo di studi, risultano quindi dotati di conoscenze e competenze di metodo e di contenuto all'insegna di una rinnovata esigenza, italiana ed europea, di figure lavorative che siano in grado di operare nel campo delle amministrazioni pubbliche e, in generale, delle organizzazioni complesse, sia quelle orientate al profitto sia quelle orientate alla diretta ed esclusiva soddisfazione di bisogni umani e sociali, in un'ottica di una compiuta e coerente interdisciplinarieta, interdisciplinarieta che spazia concretamente e utilmente dalla formazione giuridica, storica e politologica a quella quantitativa ed economico-aziendale.
Il gia significativo inserimento nell'attuale mercato del lavoro perseguito dal CdS, trova un naturale completamento nei corsi di laurea magistrale della classe LM-63, Scienza della Pubblica Amministrazione. - Conoscenze richieste per l'accesso:
Per l'accesso al Corso di Studi, ai sensi dei comma 1 e 2 dell'art. 11 del RDA ed in aggiunta al titolo di studio previsto dalla normativa vigente, sono necessari il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale che, per il corso di Studi in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione, si concretizza nella valutazione delle capacita di argomentazione e di partecipazione ai profili formativi proposti.
Gli immatricolandi dovranno svolgere una prova di valutazione, il cui esito non e vincolante ai fini dell'iscrizione, finalizzata a fornire indicazioni generali sulla attitudini dello studente ad intraprendere gli studi prescelti e sullo stato delle conoscenze di base richieste.
Per colmare eventuali lacune manifestate a seguito della prova di cui al comma precedente, il Consiglio predispone attivita didattiche integrative. - Orientamento in ingresso:
Il Corso di Studio e sostenuto da una serie di strutture ed azioni volte ad incrementare, qualitativamente e quantitativamente, la domanda di immatricolazioni. Oltre ai supporti informativi e logistici forniti dall'Ateneo, il Dipartimento di Scienze Politiche, a cui il Corso di Studi afferisce, e dotato di uno Sportello Orientamento aperto quotidianamente, che svolge le funzioni di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita attraverso il supporto di risorse informative, database centrali e di Dipartimento, connessione con i principali progetti di Ateneo nel settore dell'orientamento (Almalaurea, Joblaureati, Sportello Tirocini, etc.).
Inoltre, lo Sportello Orientamento del Dipartimento ha costruito un ormai ultra decennale database delle scuole provinciali, aggiornato annualmente, che costituisce la base della programmazione delle visite di Orientamento presso le scuole che ogni primavera i docenti e ricercatori di Dipartimento assicurano. Per ciascun Istituto, in relazione alle sue specifiche caratteristiche formative prevalenti, sono stati individuati dei docenti che presenteranno i punti di forza del CdS.
Dal 10/10/2019 al 12/02/2020, prima del lockdown causato dall'emergenza sanitaria Covid-19, i referenti dell'orientamento hanno visitato circa 20 scuole Campane presso le quali hanno promosso l'offerta didattica del Dipartimento di Scienze Politiche.
Dal 22 aprile 2020, a seguito della chiusura in presenza delle attivita didattiche, di orientamento e tutorato, e partito l'orientamento 'on line' via Skype del Dipartimento di Scienze Politiche. Il servizio e attivo nei giorni di martedi e giovedi dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdi dalle 10.00 alle 12.00.
Per l'accesso alle Lauree triennali del Dipartimento da alcuni anni si svolgono i Test valutativi, i test sono obbligatori ma non vincolanti in quanto l'ingresso alle lauree triennali e ad accesso libero.
Grazie ad un questionario somministrato ai partecipanti al Test e stato possibile monitorare la composizione degli iscritti ed osservare un miglioramento nella motivazione degli immatricolati. - Prova finale:
L'esame finale di laurea consiste nella discussione orale di una relazione scritta in lingua italiana o straniera, svolta sotto la guida di un relatore indicato tra i docenti del Dipartimento.
La discussione orale e svolta dinanzi ad un'apposita Commissione di Laurea come previsto dal regolamento didattico del CdS e dalle vigenti disposizioni di Ateneo. - Servizi Aggiuntivi:
- Biblioteca Facoltà di Scienze Politiche "G. Cuomo": via Rodinò, 22 Napoli sito web: biblioteca.scienzepolitiche.unina.it
- Biblioteche di Dipartimento: Scienze dello Stato Scienze internazionalistiche e studi sul sistema politico ed istituzionale europeo, (Sezione Finanza pubblica e Sezione Storia del diritto), Teoria economica ed applicazioni
Nucleo di Valutazione
Nucleo di Valutazione di Ateneo
Sezione relativa all'organismo indipendente di valutazione, come indicato all'art. 10, c. 8, lettera c del d.lgs. 33/2013
Coordinatrice
(nomina con DR/2025/446 del 31/01/2025)
- Prof.ssa Maria Gabriella GRAZIANO | Curriculum vitae (aggiornato al 06/02/2025)
- Compensi:
- Indennità annua spettante - lordo percipiente - (cda n.32 del 22/12/05 - cda n. 18 del 19/11/2013): € 23.240,56
- Importo annuo rideterminato nel rispetto degli art. 1 co. 58 della l. 266/2005 e art 6 co.3 del d.l. 78/2010 : € 18.824,85
- Compensi:
Componente Rappresentante degli Studenti
(nomina dal 08/10/2024 al 01/12/2025 in base al DR/2024/4201 del 08/10/2024)
- Sig.ra Giusy PETTI | Curriculum vitae (confermato al 30/01/2025)
- Compensi:
- Importo annuo rideterminato nel rispetto degli art.1 co. 58 della L. 266/2005 e art.6 co.3 del D.L.78/2010: € 14.641,55
- Compensi:
Componenti esterni
(nomina con DR/2025/446 del 31/01/2025)
- Prof. Gianpiero ADAMI | Curriculum vitae (aggiornato al 04/02/2025)
- Compensi:
- Importo annuo rideterminato nel rispetto degli art.1 co. 58 della L. 266/2005 e art.6 co.3 del D.L. 78/2010: € 14.641,55
- Compensi:
- Prof. Marcantonio CATELANI | Curriculum vitae (aggiornato al 05/02/2025)
- Compensi:
- Importo annuo rideterminato nel rispetto degli art.1 co. 58 della L. 266/2005 e art.6 co.3 del D.L. 78/2010: € 14.641,55
- Compensi:
- Dott.ssa Erica MELLONI | Curriculum vitae (aggioranto al 28/01/2025)
- Compensi:
- Importo annuo rideterminato nel rispetto degli art.1 co. 58 della L. 266/2005 e art.6 co.3 del D.L. 78/2010: € 14.641,55
- Compensi:
- Prof.ssa Gabriella NICOSIA | Curriculum vitae (aggiornato al 28/01/2025)
- Compensi:
- Importo annuo rideterminato nel rispetto degli art.1 co. 58 della L. 266/2005 e art.6 co.3 del D.L. 78/2010: € 14.641,55
- Compensi:
- Prof. Enrico ZANINOTTO | Curriculum vitae (aggiornato al 24/01/2025)
- Compensi:
- Importo annuo rideterminato nel rispetto degli art.1 co. 58 della L. 266/2005 e art.6 co.3 del D.L. 78/2010: € 14.641,55
- Compensi:
- Ufficio di Supporto - Ufficio di Supporto al Nucleo di Valutazione
- Email: uff.supporto-ndv@unina.it
- PEC: uff.supporto-ndv@pec.unina.it
Compiti e attività del Nucleo di valutazione di Ateneo
- Numero riunioni collegiali effettuate 1° semestre 2025 (aggiornato al 31/07/2025)
- Numero riunioni collegiali effettuate (aggiornato al 02/01/2025)
- Regolamento di organizzazione e funzionamento
Il Nucleo di valutazione dell'Ateneo è organo collegiale e indipendente di governo. Ai sensi dell'art. 22 dello Statuto, ha il compito di valutare le attività didattiche, di ricerca, di trasferimento delle conoscenze, nonché quelle relative agli interventi di sostegno al diritto allo studio e quelle attinenti all'attività gestionale ed organizzativa svolta dai Dipartimenti e alla complessiva organizzazione funzionale e amministrativa, per garantire il costante miglioramento del livello di qualità, efficacia ed efficienza. In particolare:
Al Nucleo di valutazione sono inoltre attribuite le funzioni previste dalla normativa nazionale:
- L. 370/1999, art. 1 (Nuclei di valutazione interna degli atenei)
- L. 240/2010, art. 2 (Organizzazione del sistema universitario)
- D.Lgs 19/2012, art. 12 (Potenziamento del sistema di autovalutazione)
- D.M. 47/2013, sostituito dal DM 987/2016 e successivi adeguamenti e integrazioni, artt. 4 e 5 (Accreditamento dei corsi di studio) e art. 6 (Valutazione periodica).
- Il Nucleo di valutazione svolge anche le funzioni di Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.), in base alla delibera A.N.A.C. n. 9/2010 in tema di applicabilità del D. Lgs. n. 150/2009 e ss.mm.ii. alle Università.
I dati e i documenti prodotti, anche in funzione di O.I.V., che sono consultabili alla pagina www.unina.it/trasparenza/controlli - ATTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE / ATTESTAZIONI, sono riferiti alle:
- Relazioni annuali ANVUR dei Nuclei di Valutazione interna (D. Lgs. 19/2012) comprensive della sezione relativa alle
- Relazioni annuali sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni.
- Relazioni sul Conto Consuntivo (ex Legge 537/1993, art. 5, comma 21).
- Attestazioni annuali del Nucleo di Valutazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione.
Risultati pubblicati in base alla L. 370/1999 art.1 comma 2
- Sito web per la presentazione sintetica dei risultati attraverso il riferimento ai seguenti 3 macro indici: Aspetti Organizzativi, Efficacia Didattica, Soddisfazione Complessiva: https://opinionistudenti.unina.it/
- Informazioni sul trattamento dei dati personali richiesti per l'attuazione della rilevazione opinioni studenti sulle attività didattiche in Ateneo (ROpiS)
- Nota Rettorale di avviso rilevazione Opinione Studenti (ROpiS) - a.a. 2024/25
Risultati 2023/24
- Valutazione della didattica a.a. 2023/24. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art.1 comma 2 L. 370/99) :
- Relazione complessiva rilevazione opinioni studenti a.a. 2023/24 e allegati:
- Relazione complessiva rilevazione opinioni delle studentesse/degli studenti a.a. 2023/24
- Allegato A - Consegna dei questionari: andamento temporale per Dipartimento
- Allegato B - Risposte complessive ai quesiti del questionario
- Allegato C - Risposte dei frequentanti ai quesiti del questionario
- Allegato D - Risposte ai quesiti ‘Suggerimenti'
(approvazione nella riunione NdV verbale n.5 del 23/04/2025)
Risultati 2022/2023
- Valutazione della didattica a.a. 2022/23. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art.1 comma 2 L. 370/99):
- Relazione complessiva rilevazione opinioni studenti a.a. 2022/23 e allegati:
- Relazione complessiva rilevazione opinioni delle studentesse/degli studenti a.a. 2022/23
- Allegato A - Consegna dei questionari: andamento temporale per Dipartimento
- Allegato B - Risposte complessive ai quesiti del questionario
- Allegato C - Risposte dei frequentanti ai quesiti del questionario
- Allegato D - Risposte ai quesiti ‘Suggerimenti'
(approvazione nella riunione NdV verbale n.8 del 29/04/2024)
Risultati 2021/2022
- Valutazione della didattica a.a. 2021/22. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art.1 comma 2 L. 370/99)
- Schede corsi di studio (pubbl. il 30/08/2022):- Agraria: risultati questionari per CdS
- Architettura: risultati questionari per CdS
- Biologia: risultati questionari per CdS
- Economia, management e istituzioni: risultati questionari per CdS
- Farmacia: risultati questionari per CdS
- Fisica: risultati questionari per CdS
- Giurisprudenza: risultati questionari per CdS
- Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria Civile ed Ambientale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione: risultati questionari per CdS
- Ingegneria Industriale: risultati questionari per CdS
- Matematica e Applicazioni: risultati questionari per CdS
- Medicina Clinica e Chirurgia: risultati questionari per CdS
- Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche: risultati questionari per CdS
- Medicina Veterinaria e Produzioni Animali: risultati questionari per CdS
- Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche: risultati questionari per CdS
- Sanità Pubblica: risultati questionari per CdS
- Scienze Biomediche Avanzate: risultati questionari per CdS
- Scienze Chimiche: risultati questionari per CdS
- Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse: risultati questionari per CdS
- Scienze Economiche e Statistiche: risultati questionari per CdS
- Scienze Mediche Traslazionali: risultati questionari per CdS
- Scienze Politiche: risultati questionari per CdS
- Scienze Sociali: risultati questionari per CdS
- Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura: risultati questionari per CdS
- Studi Umanistici: risultati questionari per CdS
- Relazione complessiva rilevazione opinioni studenti a.a. 2021/22 e allegati:
- Relazione complessiva rilevazione opinioni delle studentesse/degli studenti a.a. 2021/22
- Allegato A - Consegna dei questionari: andamento temporale per Dipartimento
- Allegato B - Risposte complessive ai quesiti del questionario
- Allegato C - Risposte dei frequentanti ai quesiti del questionario
- Allegato D - Risposte ai quesiti ‘Suggerimenti'
- (approvazione nella riunione NdV verbale n.7 del 28/04/2023)
Risultati 2020/2021
- Valutazione della didattica a.a. 2020/21. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art.1 comma 2 L. 370/99)
- Schede corsi di studio (pubbl. il 31/08/2021) in considerazione dell'anticipazione delle date riportate nel calendario scadenze Anvur per la compilazione della scheda Sua-CdS a.a. 2020/21:- Agraria: risultati questionari per CdS
- Architettura: risultati questionari per CdS
- Biologia: risultati questionari per CdS
- Economia, management e istituzioni: risultati questionari per CdS
- Farmacia: risultati questionari per CdS
- Fisica: risultati questionari per CdS
- Giurisprudenza: risultati questionari per CdS
- Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria civile ed ambientale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione: risultati questionari per CdS
- Ingegneria industriale: risultati questionari per CdS
- Matematica e applicazioni: risultati questionari per CdS
- Medicina clinica e chirurgia: risultati questionari per CdS
- Medicina molecolare e biotecnologie mediche: risultati questionari per CdS
- Medicina veterinaria e produzioni animali: risultati questionari per CdS
- Neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche: risultati questionari per CdS
- Sanità pubblica: risultati questionari per CdS
- Scienze biomediche avanzate: risultati questionari per CdS
- Scienze chimiche: risultati questionari per CdS
- Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse: risultati questionari per CdS
- Scienze economiche statistiche: risultati questionari per CdS
- Scienze mediche traslazionali: risultati questionari per CdS
- Scienze politiche: risultati questionari per CdS
- Scienze sociali: risultati questionari per CdS
- Strutture per l'ingegneria e architettura: risultati questionari per CdS
- Studi umanistici: risultati questionari per CdS
- Relazione complessiva rilevazione opinioni studenti a.a. 2020/21 e allegati:
- Relazione complessiva rilevazione opinioni delle studentesse/degli studenti a.a. 2020/21
- Allegato A - Consegna dei questionari: andamento temporale per Dipartimento
- Allegato B - Risposte complessive ai quesiti del questionario
- Allegato C - Risposte dei frequentanti ai quesiti del questionario
- Allegato D - Risposte ai quesiti ‘Suggerimenti'
- (approvazione nella riunione NdV verbale n.4 del 27/04/2022)
Risultati 2019/2020
- Valutazione della didattica a.a. 2019/20. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art.1 comma 2 L. 370/99)
- Schede corsi di studio (pubbl. il 24/09/2020) in considerazione della proroga di 30 gg. delle scadenze della compilazione della scheda Sua-CdS:- Agraria: risultati questionari per CdS
- Architettura: risultati questionari per CdS
- Biologia: risultati questionari per CdS
- Economia, management e istituzioni: risultati questionari per CdS
- Farmacia: risultati questionari per CdS
- Fisica: risultati questionari per CdS
- Giurisprudenza: risultati questionari per CdS
- Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria civile ed ambientale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione: risultati questionari per CdS
- Ingegneria industriale: risultati questionari per CdS
- Matematica e applicazioni: risultati questionari per CdS
- Medicina clinica e chirurgia: risultati questionari per CdS
- Medicina molecolare e biotecnologie mediche: risultati questionari per CdS
- Medicina veterinaria e produzioni animali: risultati questionari per CdS
- Neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche: risultati questionari per CdS
- Sanità pubblica: risultati questionari per CdS
- Scienze biomediche avanzate: risultati questionari per CdS
- Scienze chimiche: risultati questionari per CdS
- Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse: risultati questionari per CdS
- Scienze economiche statistiche: risultati questionari per CdS
- Scienze mediche traslazionali: risultati questionari per CdS
- Scienze politiche: risultati questionari per CdS
- Scienze sociali: risultati questionari per CdS
- Strutture per l'ingegneria e architettura: risultati questionari per CdS
- Studi umanistici: risultati questionari per CdS
- Relazione complessiva rilevazione opinioni studenti a.a. 2019/20 e allegati:
- Relazione complessiva rilevazione opinioni delle studentesse/degli studenti a.a. 2019/20
- Allegato A - Consegna dei questionari: andamento temporale per Dipartimento
- Allegato B - Risposte complessive ai quesiti del questio
- Allegato C - Risposte dei frequentanti ai quesiti del questionario
- Allegato D - Risposte ai quesiti ‘Suggerimenti'
- (approvazione nella riunione NdV verbale n.5 del 26-27/04/2021)
Risultati 2018/2019
- Valutazione della didattica a.a. 2018/19. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art. 1 comma 2 L. 370/99) - Schede corsi di studio (pubbl. il 16/09/2019):
- Agraria: risultati questionari per CdS
- Architettura: risultati questionari per CdS
- Biologia: risultati questionari per CdS
- Economia, management e istituzioni: risultati questionari per CdS
- Farmacia: risultati questionari per CdS
- Fisica: risultati questionari per CdS
- Giurisprudenza: risultati questionari per CdS
- Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria civile ed ambientale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione: risultati questionari per CdS
- Ingegneria industriale: risultati questionari per CdS
- Matematica e applicazioni: risultati questionari per CdS
- Medicina clinica e chirurgia: risultati questionari per CdS
- Medicina molecolare e biotecnologie mediche: risultati questionari per CdS
- Medicina veterinaria e produzioni animali: risultati questionari per CdS
- Neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche: risultati questionari per CdS
- Sanità pubblica: risultati questionari per CdS
- Scienze biomediche avanzate: risultati questionari per CdS
- Scienze chimiche: risultati questionari per CdS
- Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse: risultati questionari per CdS
- Scienze economiche statistiche: risultati questionari per CdS
- Scienze mediche traslazionali: risultati questionari per CdS
- Scienze politiche: risultati questionari per CdS
- Scienze sociali: risultati questionari per CdS
- Strutture per l'ingegneria e architettura: risultati questionari per CdS
- Studi umanistici: risultati questionari per CdS
- Relazione complessiva rilevazione opinioni studenti a.a. 2018/19 e allegati:
- Relazione complessiva rilevazione opinioni studenti a.a. 2018/19 -
- Allegato A - Consegna dei questionari: andamento temporale per Dipartimento
- Allegato B - Risposte complessive ai quesiti del questio
- Allegato C - Risposte dei frequentanti ai quesiti del questionario
- Allegato D - Risposte ai quesiti ‘Suggerimenti'
- (approvazione nella riunione NdV verbale n. 6 del 18-19/06/2020)
Risultati 2017/2018
- Valutazione della didattica a.a. 2017/18. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art. 1 comma 2 L. 370/99) - Schede corsi di studio (pubbl. il 15/09/2018) :
- Agraria: risultati questionari per CdS
- Architettura: risultati questionari per CdS
- Biologia: risultati questionari per CdS
- Economia, management e istituzioni: risultati questionari per CdS
- Farmacia: risultati questionari per CdS
- Fisica: risultati questionari per CdS
- Giurisprudenza: risultati questionari per CdS
- Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria civile ed ambientale: risultati questionari per CdS
- Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione: risultati questionari per CdS
- Ingegneria industriale: risultati questionari per CdS
- Matematica e applicazioni: risultati questionari per CdS
- Medicina clinica e chirurgia: risultati questionari per CdS
- Medicina molecolare e biotecnologie mediche: risultati questionari per CdS
- Medicina veterinaria e produzioni animali: risultati questionari per CdS
- Neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche: risultati questionari per CdS
- Sanità pubblica: risultati questionari per CdS
- Scienze biomediche avanzate: risultati questionari per CdS
- Scienze chimiche: risultati questionari per CdS
- Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse: risultati questionari per CdS
- Scienze economiche statistiche: risultati questionari per CdS
- Scienze mediche traslazionali: risultati questionari per CdS
- Scienze politiche: risultati questionari per CdS
- Scienze sociali: risultati questionari per CdS
- Strutture per l'ingegneria e architettura: risultati questionari per CdS
- Studi umanistici: risultati questionari per CdS
Risultati 2016/2017
- Valutazione della didattica a.a. 2016/17. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art. 1 comma 2 L. 370/99) - Schede corsi di studio (pubbl. il 15/09/2017) :
- Agraria: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Architettura: CdS questionario italiano -CdS questionario inglese
- Biologia: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Economia, management e istituzioni: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Farmacia: CdS questionario italiano
- Fisica: CdS questionario italiano
- Giurisprudenza: CdS questionario italiano
- Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Ingegneria civile ed ambientale: CdS questionario italiano
- Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione: CdS questionario italiano
- Ingegneria industriale: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Matematica e applicazioni: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Medicina clinica e chirurgia: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Medicina molecolare e biotecnologie mediche: CdS questionario italiano
- Medicina veterinaria e produzioni animali: CdS questionario italiano
- Neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche: CdS questionario italiano
- Sanità pubblica: CdS questionario italiano
- Scienze biomediche avanzate: CdS questionario italiano
- Scienze chimiche: CdS questionario italiano
- Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse: CdS questionario italiano
- Scienze economiche statistiche: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Scienze mediche traslazionali: CdS questionario italiano - CdS questionario inglese
- Scienze politiche: CdS questionario italiano
- Scienze sociali: CdS questionario italiano
- Strutture per l'ingegneria e architettura: CdS questionario italiano
- Studi umanistici: CdS questionario italiano
- Relazione complessiva risultati per Ateneo, Dipartimento, CdS e livello soddisfazione per insegnamento (approvata dal NdV, verbale n.6 del 19/06/2018)
Risultati 2015/2016
- Valutazione della didattica a.a. 2015/16. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti (art. 1 comma 2 L. 370/99) - Schede corsi di studio (pubbl. il 15/09/2016) :
- Agraria: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Architettura: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti - CdS in Inglese
- Biologia: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti - CdS in Inglese
- Economia, management e istituzioni: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Farmacia: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Fisica: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Giurisprudenza: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Ingegneria civile ed ambientale: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Ingegneria industriale: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Matematica e applicazioni: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Medicina clinica e chirurgia: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Medicina molecolare e biotecnologie mediche: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Medicina veterinaria e produzioni animali: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Sanità pubblica: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Scienze biomediche avanzate: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Scienze chimiche: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Scienze economiche statistiche: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti - CdS in Inglese
- Scienze mediche traslazionali: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti - CdS in Inglese
- Scienze politiche: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Scienze sociali: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Strutture per l'ingegneria e architettura: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Studi umanistici: Studenti frequentanti - Studenti non frequentanti
- Relazione complessiva risultati per Ateneo, Dipartimenti, CdS e insegnamenti (approvata dal NdV, verbale n.4 del 27/04/2017) (pubbl. il 02/05/2017)
Risultati 2014/2015
- Valutazione della didattica a.a. 2014/15. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti (art. 1 comma 2 L. 370/99) - Schede corsi di studio (pubbl. il 18/09/2015) :
- Agraria - Architettura - Biologia - Economia, management e istituzioni - Farmacia
- Fisica - Giurisprudenza - Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale - Ingegneria civile ed ambientale
- Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione - Ingegneria industriale
- Matematica e applicazioni - Medicina clinica e chirurgia - Medicina molecolare e biotecnologie mediche
- Medicina veterinaria e produzioni animali - Neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche
- Sanità pubblica - Scienze biomediche avanzate - Scienze chimiche - Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse
- Scienze economiche statistiche - Scienze mediche traslazionali - Scienze politiche
- Scienze sociali - Strutture per l'ingegneria e architettura - Studi umanistici
- Relazione complessiva risultati per Ateneo, Dipartimenti, CdS e insegnamenti (approvata dal NdV, verbale n. 62 del 27/04/2016) (pubbl. il 28/04/2016)
Risultati 2013/2014
- Valutazione della didattica a.a. 2013/14. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti (art. 1 comma 2 L. 370/99) - Schede corsi di studio (pubbl. il 11/09/2014) :
- Scienze economiche statistiche - Studi umanistici - Farmacia - Agraria
- Giurisprudenza - Matematica - Scienze Politiche - Scienze Sociali
- Scienze Chimiche - Biologia - Ingegneria chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale
- Ingegneria civile ed ambientale - Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione
- Ingegneria industriale - Strutture per l'ingegenria e architettura
- Economia, management e istituzioni - Medicina Veterinaria e produzioni animali - Fisica
- Medicina Clinica e Chirurgia - Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
- Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche - Sanità pubblica - Scienze Biomediche Avanzate
- Scienze Mediche Traslazionali - Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse - Architettura
- Relazione complessiva risultati per Ateneo, Dipartimenti, CdS e insegnamenti (approvata dal NdV, verbale n.46 del 28/04/2015) (pubbl. il 09/06/2015)
Risultati 2012/2013
- Valutazione della didattica a.a. 2012/13. Risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti (art. 1 comma 2 L. 370/99) - Schede corsi di studio
Risultati 2011/2012
- Sintesi per corsi di studio dei risultati dei questionari sulla soddisfazione degli studenti frequentanti a.a. 2011/12 (attuazione requisiti trasparenza art. 2 D.M. n.544/2007 e Allegato al D.D. n. 61/2008)
Risultati 2010/2011
- Sintesi per corsi di studio dei risultati dei questionari sulla soddisfazione degli studenti frequentanti a.a. 2010/11 (attuazione requisiti trasparenza art. 2 D.M. n.544/2007 e Allegato al D.D. n. 61/2008)
Relazione didattica 2010/11 (pubbl. il 02/05/12)
A.A. 2009/10 - Avvio rilevazione
- Comunicazione Rettorale di avvio della rilevazione a.a. 2009/10
- Protocollo rilevazione didattica a.a. 2009/10
- Scheda rilevatori UPSV3 a.a. 2009/10
- Questionario
Risultati 2009/2010
- Sintesi per corsi di studio dei risultati dei questionari sulla soddisfazione degli studenti frequentanti a.a. 2009/10 (attuazione requisiti trasparenza art. 2 D.M. n.544/2007 e Allegato al D.D. n. 61/2008)
Relazione didattica 2009/10 (pubbl. il 05/05/11)
- Sintesi per corsi di studio dei risultati dei questionari sulla soddisfazione dei laureandi anno 2009 (attuazione requisiti trasparenza art. 2 D.M. n.544/2007 e Allegato al D.D. n.61/2008)
Risultati 2008/2009
- Sintesi per corsi di studio dei risultati dei questionari sulla soddisfazione degli studenti frequentanti a.a. 2008/09 (attuazione requisiti trasparenza art. 2 D.M. n.544/2007 e Allegato al D.D. n. 61/2008)
- Sintesi per corsi di studio dei risultati dei questionari sulla soddisfazione dei laureandi anno 2008 (attuazione requisiti trasparenza art. 2 D.M. n.544/2007 e Allegato al D.D. n.61/2008)
- Il giudizio di soddisfazione degli studenti laureandi sulla qualità della didattica e dei servizi dell'Ateneo - Anno 2008
A.A. 2008/09 - Avvio rilevazione
- Protocollo rilevazione didattica a.a. 2008/09
- Scheda rilevatori UPSV3 a.a. 2008/09
- Comunicazione Rettorale di avvio della rilevazione a.a. 2008/09
Risultati 2007/2008
- Il giudizio di soddisfazione degli studenti laureandi sulla qualità della didattica e dei servizi dell'Ateneo - Anno 2007
- Sintesi per corsi di studio dei risultati dei questionari sulla soddisfazione degli studenti frequentanti a.a. 2007/08 (attuazione requisiti trasparenza art. 2 D.M. n. 544/2007 e Allegato al D.D. n. 61/2008)
- Relazione sulla valutazione della didattica - A.A. 2007/2008
A.A. 2007/08
- Piano di audizioni anni 2025-2026 e linee guida
- All. 1 Scheda Dipartimenti Piano audizioni NdV 2025-2026
- All. 2 Scheda Dottorati Piano audizioni NdV 2025-2026
- All. 3 Scheda Corso di Studio Piano audizioni NdV 2025-2026
- Prospetto delle audizioni maggio 2025 condotte presso il Dipartimento di Scienze Chimiche
- Prospetto delle audizioni giugno 2025 condotte presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse geologiche (DISTAR)
- Prospetto delle audizioni novembre 2024 (prima fase)- marzo 2025 (seconda fase) condotte presso Studi Umanistici
- Prospetto delle audizioni ottobre 2024 condotte presso il Policlinico di Ateneo
- Prospetto delle audizioni 2022-2023 condotte in Ateneo
- Linee guida per le Audizioni svolte dal Nucleo di Valutazione approvate nella riunione del NdV il giorno 27/07/2022
- Linee Guida e strumenti di supporto ANVUR: https://www.anvur.it/attivita/ava/accreditamento-periodico/modello-ava3/strumenti-di-supporto/
- Nota - Metodologica ANVUR - Indicatori quantitativi a supporto della valutazione AVA3 (versione del 07/05/2024)