Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Shangri-La: 'Lista di attesa' di Juan Carlos Tabìo in Ateneo

Shangri-La: 'Lista di attesa' di Juan Carlos Tabìo in Ateneo

L'ordinario si sa è qualcosa di convenzionale, standard, ripetitivo. Come ogni rovescio di medaglia, anche l'ordinario, il quotidiano scorrere della vita ha qualcosa di eccellente e di innovativo all'interno del proprio sistema.

Juan Carlos Tabìo, regista cubano, allievo del veterano T. Gutiérrez Alea, firma, dopo la morte del suo mentore, un film datato 2000, dal titolo "Lista d'attesa" dove un variegato gruppo di persone bloccate in una vecchia stazione di pullman fra L'Avana e Santiago diventa una'acuta metafora dei ritardi e degli immobilismi della Cuba contemporanea, anni '90.

La pellicola sarà proiettata mercoledì 8 febbraio 2012 alle ore 20e30, presso il Centro Congressi della Federico II, in via Parthenope, 36 nell'ambito della stagione 2011/2012 del cineforum tematico "Shangri-La. Un cineforum per l'Ateneo". L'opera, basata su un racconto del 1995 di Arturo Arango, ha vinto nel 2000 il premio per la sceneggiatura all'Havana Film Festival. E' stato inoltre presentato al Festival di Cannes 2000 nella sezione "Un Certain Regard".

Un pullman in un territorio di passaggio tra Santiago de Cuba e L'Avana; ecco come inizia il film. Una dozzina di passeggeri è in attesa degli autobus per proseguire i propri viaggi. Occupare i pochi sedili disponibili non è però così facile; il disordine ed il caos regnano quando l'autobus si rompe e non può partire. Queste dodici persone decidono di rimanere comunque per cercare di aggiustarlo. I personaggi più vari e dalle abitudini più disparate, costretti a passare la notte insieme, troveranno insieme delle soluzioni.

L'abilità umana al servizio della risoluzione dei problemi; sembra rimarcare il regista nel suo film laddove generosità e solidarietà, sono le basi su cui fondare una cooperazione efficace per il buon esito delle operazioni all'interno di quel piccolo mondo che è la fatiscente stazione d'autobus.

Una "Lista d'Attesa" lunga per il piccolo microcosmo che si è formato alla fermata dell'autobus. Tutte le persone rimaste finiscono per legare tra loro, dando vita ad una vera e propria comunità, in un clima che diviene in poco tempo confidenziale, gioioso ed amichevole.
Con il passare dei giorni, tutti sembrano aver dimenticato il motivo della loro attesa e nessuno nella stazione se ne vuole andare via dalla quella che è ormai diventata la loro casa, il loro rifugio. (C.Crispino)



Per informazioni:
Centro Congressi Federico II - via Partenope, 36 - Napoli

www.shangri-la.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione