Convenzione Consorzio Unicocampania e Federico II

Convenzione Consorzio Unicocampania e Federico II

 

Riguarda tutto il personale tecnico-amministrativo della Federico II ad eccezione dei dipendenti dell'Azienda Ospedaliera Universitaria, la convenzione con il Consorzio UNICOCAMPANIA per il rilascio di abbonamenti annuali il cui costo, già ridotto dello sconto effettuato dal Consorzio, verrà sostenuto per l'80% dal dipendente richiedente mediante addebito sullo stipendio in 12 rate mensili, mentre il restante 20% graverà sul Fondo per le attività sociali;

Per il rilascio dell'abbonamento annuale i dipendenti interessati dovranno presentare, insieme alla domanda, la dichiarazione ISEE relativo ai redditi 2010 in formato pdf ottenuto dalla scannerizzazione del predetto documento, in corso di validità all'atto dell'istanza. L'Amministrazione provvederà poi a redigere una graduatoria dei soggetti beneficiari nell'ambito della capienza del fondo per i servizi sociali destinato a tale finalità. Al fine di migliorare ulteriormente il servizio ai propri dipendenti, si è ritenuto opportuno predisporre, nell'area riservata del Web di Ateneo, una piattaforma on line, con la collaborazione del CSI, che consentirà ai dipendenti di richiedere l'abbonamento o il rinnovo mediante la compilazione di un modello di istanza.

Pertanto, tutti coloro che sono interessati al rilascio o il rinnovo di un abbonamento annuale, sono invitati a compilare il modello di domanda, a pena di esclusione, unicamente tramite la procedura telematica che sarà attivata a partire dal 14 dicembre 2011 ed entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 22 dicembre 2011, termine dopo il quale la procedura telematica di presentazione delle istanze verrà tassativamente disattivata.

Durante il periodo di attivazione della procedura l'istanza potrà essere effettuata -24 ore su 24 – da qualsiasi computer collegato in rete, ad eccezione dei giorni festivi duranti i quali la suddetta procedura telematica potrebbe essere temporaneamente non disponibile per interventi di manutenzione. Per coloro che non abbiano possibilità di accedere ad internet sarà disponibile, presso l'URSTA, sito in via Giulio Cesare Cortese, 29, Napoli - limitatamente al periodo di presentazione delle istanze - una postazione informatica dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 16,30.

Nell'area riservata, nell'elenco dei "servizi integrati" sarà disponibile il link "unicocampania", accedendo al quale ciascuno utente troverà già inseriti nel modello di istanza i propri dati personali ed anagrafici (matricola, data e luogo di nascita, residenza, indirizzo email istituzionale, ecc.) che comunque si invita a verificare: in caso di mancata corrispondenza dei dati è necessario effettuare la correzione
manualmente.
Il dipendente dovrà poi inserire, a propria cura, tutti gli altri dati (quali, a mero titolo esemplificativo, la fascia di abbonamento prescelta e la data di decorrenza dalla quale si intende che l'abbonamento sia rilasciato). Coloro che chiedono il rilascio per la prima volta potranno anche caricare la foto (scegliendo se selezionare la foto utilizzata per il badge, che il sistema mette automaticamente a disposizione, o se inserire un file immagine formato tessera in proprio possesso).

si invita al controllo delle tariffe in vigore e delle disposizioni sulle cond
izioni di rilascio degli abbonamenti anche al menzionato indirizzo www.unicocampania.it
. Si ricorda, inoltre, che il Consorzio UNICOCAMPANIA prevede importi agevolati per tutte le fasce di abbonamento annuale laddove dall'attestazione ISEE risulti che il valore dell'indicatore è inferiore € 12.500,00, salvo diversa disposizione fissata dal Consorzio in corso d'anno.

Coloro che sono rientrati nella graduatoria riceveranno poi una comunicazione, a mezzo posta elettronica all'indirizzo email fornito all'atto dell'istanza, entro il giorno 1 del mese precedente a quello di decorrenza del proprio abbonamento, che informa dell'effettivo inoltro della richiesta di abbonamento al Consorzio e dell'automatica attivazione, dal mese successivo, della trattenuta sul proprio stipendio di importo pari alla rata mensile della quota di abbonamento a proprio carico. Coloro che volessero revocare l'istanza già presentata per il rilascio o rinnovo di abbonamento annuale sono tenuti a farlo entro il 10 del mese antecedente la data di decorrenza prevista per il proprio abbonamento, presentando apposta istanza di revoca direttamente all'URSTA, anche a mezzo fax al n. 0812537758, in base allo schema pubblicato on line nella pagine della modulistica relativa all'URSTA e nell'area riservata al menzionato link "unicocampania". A seguito di eventuali revoche si provvederà, a uno scorrimento della graduatoria.

 


Per informazioni:

www.unicocampania.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019