Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Borse di studio Adisu: pubblicato il bando

Borse di studio Adisu: pubblicato il bando

C'è tempo fino a venerdì 21 settembre per concorrere all'assegnazione delle borse di studio bandite dall'Adisu.

Come ogni anno, l'Azienda pubblica per il diritto allo studio universitario bandisce un concorso rivolto a tutti gli studenti dell'Ateneo per l'ottenimento di borse di studio.

Da alcuni anni la modalità di partecipazione è esclusivamente on line. Addio dunque alle lunghe file agli sportelli per la consegna della domanda: tutto si svolge via web. E per gli studenti sono messe a disposizione postazioni internet nelle residenze universitarie di via Tansillo, di via De Amicis, nella residenza "G. Medici" di Portici, negli uffici ex Stanford di via Paladino e nella sala polifunzionale della Facoltà di Ingegneria di Piazzale Tecchio dove è possibile compilare le domande.

Primo passo per la compilazione del modulo è la registrazione al sito che dovrà effettuare anche chi è si già registrato negli anni precedenti, inserendo ID e password già utilizzate nei precedenti concorsi.

Collegandosi al sito dell'Azienda www.adisufederico2.it i candidati dovranno andare alla voce "Sportello on line" e seguire il percorso di registrazione indicato.

Già da ora e non oltre le ore 12 del 21 settembre è possibile inserire la propria candidatura che potrà essere modificata fino all'ora della scadenza. Lo studente potrà infatti salvare la domanda e intervenire modificando o inserendo nuovi dati man mano che li acquisisce fino al giorno delle scadenza.
A tutti è consigliabile comunque prima un'attenta lettura delle parti del bando (in allegato) che interessano, con la verifica sia dei requisiti di reddito sia di quelli di merito necessari per la partecipazione.

Come ogni anno, inoltre, l'Azienda bandisce non solo borse di studio rivolte a studenti in sede, pendolari e fuorisede, ma anche a studenti dei corsi di specializzazione obbligatori per l'esercizio della professione dei corsi Sicsi e dei corsi di dottorato di ricerca.

A tutti si consiglia, una volta compilata la domanda on line, di tenere sempre d'occhio la casella di posta fornita dall'Azienda all'atto dell'iscrizione. Le comunicazioni dall'Azienda verso il candidato avverranno infatti via web oltre che via sms al numero di telefono fornito dal candidato. (a.m.)

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione