Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

E-learning: entro il 13 luglio le domande per i corsi a distanza

E-learning: entro il 13 luglio le domande per i corsi a distanza

L'Ateneo lancia il "Progetto percorsi di formazione a distanza e-learning". Si tratta di un programma nato in convenzione con la Regione Campania per sviluppare e favorire l'apprendimento on line.

Gli studenti selezionati potranno infatti affiancare ai corsi seguiti in classe, con la modalità classica delle lezioni frontali, corsi che seguiranno invece on line, con l'ausilio di un tutor che li affiancherà da casa.

Il progetto è pensato non solo per dare l'opportunità a quegli studenti che ne avessero l'esigenza (disabili, lavoratori, fuori sede o persone interessate alla formazione permanente) di ricevere la giusta formazione, ma anche per sviluppare le competenze degli studenti nell'ambito dell'ICT e, allo stesso tempo, di contribuire a ridurre l'abbandono degli studi e il ritardo nel conseguimento della laurea.

Da Biologia vegetale alla Facoltà di Agraria a Tecniche delle Costruzioni 2 a Ingegneria; da Storia contemporanea a Lettere a Biochimica a Medicina fino a Laboratorio audiovisuale a Sociologia, sono numerosi i corsi tra i quali gli studenti interessati a questa modalità di apprendimento potranno scegliere. Venti in totale i posti per ognuno degli insegnamenti che salgono a venticinque se la "classe" è formata anche da studenti lavoratori. Per tutti, requisiti fondamentali di ammissione sono: essere iscritti presso uno dei corsi di laurea che offrono un insegnamento in modalità on line, essere residenti in Campania da almeno tre anni e avere non più di 45 anni. Inoltre, gli studenti verranno selezionati in base a requisiti di merito.

Gli studenti interessati a seguire il corso tramite il web – che dovranno in ogni caso sostenere un esame finale in presenza – avranno accesso gratuito ai materiali didattici e potranno usufruire anche di abbonamenti gratuiti a reti a banda larga per tutta la durata del corso. Inoltre, a chi ne facesse richiesta e in un numero limitato di casi, l'Ateneo mette a disposizione computer portatili per facilitare l'accesso all'e-learning.

Stessa opportunità anche per gli allievi delle Scuole di specializzazione. Anche per loro infatti vengono sperimentati alcuni corsi in apprendimento in rete.

L'iscrizione per entrambi i casi va effettuata entro il termine ultimo del 13 luglio alle ore 12. Per gli studenti di corsi di laurea è prevista una modalità di iscrizione on line andando sulla voce "Progetto e-learning" della pagina Università e cliccando "Registrazione utile" mentre gli iscritti alle SICSI dovranno recarsi di persona o inviare i moduli via posta.

Tutte le informazioni utili sui corsi per i quali è attivo l'e-learning e sulle modalità di iscrizione sono pubblicate nel bando in allegato. (a.m.)


Per informazioni:

www.unina.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione