Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Conservazione della fauna mediterranea: un master per formare esperti

Formare personale altamente qualificato nell'ambito della conservazione ambientale è l'obiettivo del master di secondo livello in "Sistemi innovativi per la conservazione della fauna Euromediterranea".
Un percorso di formazione annuale che vuole risponde alle esigenze, sempre più avvertite nell'ambito ambientale, di una conoscenza multidisciplinare. La figura professionale formata dal master è pensata, infatti, come anello di congiunzione tra le differenti aree di interesse naturalistico. Dal veterinario all'agronomo, dal biologo all'ingegnere, dall'architetto al geologo, la figura professionale del master permetterà l'integrazione tra queste diverse professioni.
Inoltre, gli studenti formati dal master saranno esperti nel settore della conservazione ambientale nell'ambito del quale, come sottolineato nel Convegno sulla Conservazione della Natura di Rio de Janeiro del 1992, sono gli stessi settori delle produzioni sostenibili (primario, secondario e terziario) a doversi accollarsi le responsabilità del sostentamento umano e della conservazione ambientale.
Numerosi gli step formativi attraverso i quali passa il master: attività di progettazione, di laboratorio e di ricerca impegneranno i corsisti nelle prime fasi del master. Sono previsti, inoltre, periodi di stage e visite studio all'estero durante le quali i partecipanti avranno l'occasione di confrontarsi con diversi sistemi di gestione utilizzati dai paesi dell'Unione Europea.
A organizzare il percorso della durata complessiva di 1500 ore è il Dipartimento di Scienze Zootecniche e Ispezione degli alimenti della Facoltà di Medicina Veterinaria. Le domande di ammissione vanno inviate entro le ore 12 del 31 gennaio. Alla luce del carattere multidisciplinare del master, la partecipazione sarà consentita a un massimo di 25 laureati (di laurea specialistica) in Agraria, Architettura, Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze Biotecnologiche, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche e Sociologia. Il costo di iscrizione è pari a 5.000 euro. (a.m.)
Per informazioni:
Segreteria Master SICFEuMe - tel. 081.253.62.85 fax 081.29.29.81
luigespo@unina.it
www.masterconservafauna.unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019