Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Quattro film raccontano il binomio cinema-architettura

Quattro film raccontano il binomio cinema-architettura

Quattro film per tracciare il rapporto tra cinema e architettura. Si muove intorno a questo binomio la rassegna cinematografica organizzata dal Dipartimento di Progettazione Urbana della Facoltà di Architettura dal titolo "Architettura e immagine urbana nel cinema narrativo". Due mondi spesso associati per la capacità che il cinema ha di raccontare le città e i diversi modi di viverle.

Si parte venerdì 19 gennaio alle ore 16.30, nell'Aula Gioffredo a Palazzo Gravina, con la prima proiezione che avrà al centro la città di Napoli. "L'amore molesto" di Mario Martone è il film scelto per descrivere "la città in scena".
Prima della proiezione Claudio Claudi de Saint Mihiel, Antonio Lavaggi, Roberta Amirante e Paola Ascione presenteranno la rassegna insieme con Giancarlo Muselli, scenografo del film che verrà proiettato.

Venerdì 26 gennaio ci si sposterà in atmosfere lusitane con la proiezione, per "le mappe urbane del cinema" di Lisbon Story di Wim Wenders. Non poteva mancare in una rassegna che spazia tra il cinema e l'architettura una pellicola del regista tedesco che ha firmato film come "Paris, Texas", "Il cielo sopra Berlino" e "Buena Vista Social Club", tutti con al centro le città e la loro vita.

Terza proiezione, venerdì 2 febbraio, per il tema "incerti paesaggi di sfondo", con il film "L'imbalsamatore" di Matteo Garrone per concludere venerdì 9 febbraio con il film cult "Blade Runner" di Ridley Scott per "la memoria della città futura".

Per gli studenti di Architettura e di Scienze dell'Architettura la partecipazione alla rassegna consente di maturare 1 credito formativo. (a.m.)


Per informazioni:

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione