Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Un corso di alta formazione per aspiranti manager musicali e culturali

Un corso di formazione per l'ideazione, la progettazione, la realizzazione e la promozione di servizi e produzioni nel campo della musica e della cultura. Tutto questo è il corso di Alta formaizone in Economia e management delle risorse musicali e culturali organizzato dal conservatorio "D'Annunzio", dalla Provincia di Pescara e dalla società Kamerton.
Della durata di un anno - da settembre 2006 e fino a novembre 2007 -, il corso è totalmente gratuito e si prefigge lo scopo di creare figure professionali creative e innovative, sensibili ai mutamenti culturali, che sviluppino competenze nell'ambito dell'economia, della cultura e dello sviluppo dei territori, nella gestione degli eventi musicali e culturali, nella promozione dei servizi, della comunicazione e del marketing nel campo della musica e della cultura.
Il corso è rivolto a 20 giovani con età non superiore ai 35 anni che abbiano conseguito un diploma di Conservatorio o di Istituto Musicale Pareggiato, o una laurea di I livello o superiore in materie musicali e artistiche (rilasciato da Conservatorio, Istituto Musicale Pareggiato, DAMS, Accademia di Belle Arti, Accademia di Arte Drammatica, Accademia Nazionale di Danza, Valorizzazione beni artistici, etc), o una laurea di I livello o superiore in materie umanistiche ed economiche.
Le lezioni del corso si terranno a Pescara, futura città della musica. Le domande vanno inviate entro il 15 giugno all'indirizzo Progetto Ode-On Segreteria Formazione via Cesare Battisti 196, 65100 Pescara. (a.m.)
Per informazioni:
tel. 085.422.29.26
info@ode-on.com
www.ode-on.com
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019