Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Un Master per riconoscere la qualità dei prodotti

È attivo presso la Facoltà di Agraria il Master di primo livello in Biotecnologie Genetiche per qualità e sicurezza dei prodotti alimentari, che avrà la durata di un anno e prevede l'attribuzione di 60 crediti formativi. Il corso costa 2000,00 euro ed è aperto a 15 laureati in Scienze Agrarie, Scienze e tecnologie alimentari, Biotecnologie, Biologia, Chimica, Medicina e Chirurgia, Veterinaria.
Alla luce delle nuove direttive dell'Unione Europea in materia di sicurezza alimentare e nel rispetto delle richieste dei produttori e dei consumatori, il Master si propone di fornire allo studente un'adeguata preparazione che gli permetta di conoscere e di saper valutare le caratteristiche qualitative dei principali prodotti di origine vegetale e animale grazie ad una preparazione avanzata nei campi della moderna biotecnologia e della genetica applicata.
Il Corso prevede insegnamenti di didattica frontale suddivisa in lezioni, seminari, dimostrazioni, esercitazioni, attività di tirocinio che si svolgeranno presso aziende e laboratori di ricerca pubblici e privati, e la preparazione di un elaborato finale.
E' obbligatoria la partecipazione a tutte le attività previste, nonché lo svolgimento del tirocinio. La frequenza minima richiesta per l'ammissione alla prova finale è pari ad almeno al 80% delle attività didattiche.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata alla Segreteria Studenti della Facoltà di Agraria, in via Università n. 100 a Portici (NA), entro le ore 12.00 del giorno 15 febbraio 2006. (e.f.)
Per informazioni:
Coordinatore del Corso Prof. Luigi Monti - tel. 081.25.39.027 / 207
luigi.monti@unina.it oppure formazione@izsmportici.it
www.scienzebiotecnologiche.unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019