Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Esami, lo studente lavoratore ha diritto ai permessi

Esami, lo studente lavoratore ha diritto ai permessi

"I lavoratori studenti, iscritti e frequentanti corsi regolari di studio in scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali, hanno diritto a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi e la preparazione agli esami e non sono obbligati a prestazioni di lavoro straordinario o durante i riposi settimanali". È quanto prevede l'articolo 10 della legge 300 del 1970 più comunemente nota come statuto dei lavoratori

In base alla norma i lavoratori studenti, compresi quelli universitari, che devono sostenere prove di esame, hanno diritto a fruire di permessi giornalieri retribuiti. Il datore di lavoro potrà richiedere la produzione delle certificazioni che giustifichino i permessi. In altre parole il datore di lavoro non può pretendere che lo studente lavoratore si adegui a turni di lavoro che non permettano la frequenza delle lezioni o lo studio personale per sostenere gli esami, né tantomeno la sua presenza al lavoro oltre l'orario normale e nelle giornate non lavorative. Inoltre è tenuto a concedere i permessi per consentire il sostenimento degli esami.

La norma riguarda tutti i "lavoratori studenti, compresi quelli universitari" e "si ricollega all'esigenza di accrescere la professionalità del lavoratore o più in generale il suo patrimonio culturale, in armonia con i principi di cui agli articolo 34 e 41 della Costituzione" come ha ribadito la recente sentenza n. 20658/05 della Cassazione, che ha riconosciuto l'estensione dei diritti dell'articolo 10 anche a chi frequenta corsi di laurea breve (apis).


Per informazioni:

www.cortedicassazione.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione