Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Specializzarsi in Farmacia

Specializzarsi in Farmacia

Farmacologia, Farmacia ospedaliera e Scienza e tecnica delle piante officinali sono le tre scuole di specializzazione che a breve saranno attive alla Facoltà di Farmacia. Diversi campi di specializzazione con differenti durate del percorso di studio ma tutte in scadenza il prossimo 28 novembre, termine ultimo entro il quale far pervenire le domande di iscrizione.

Farmacologia è una scuola di specializzazione della durata di due anni. Possono accedervi laureati in Farmacia, Chimica e tecnologie farmaceutiche, Scienza delle preparazioni alimentari, Scienze biologiche, Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria. Alla scuola sarà ammesso un massimo di 15 persone valutate per titoli e per esami. Una prova scritta valuterà la cultura generale nell'area di specializzazione con particolare riferimento alla farmacologia, alla farmacoterapia e alla tossicologia dei farmaci.

Farmacia ospedaliera, attiva al Dipartimento di Chimica farmaceutica e tossicologica, è una specializzazione di durata triennale. Possono partecipare, in totale, 25 laureati in Farmacia o in Chimica e tecnologia farmaceutica. Per accedere alla scuola, abilitante all'esercizio della professione di farmacista, bisognerà superare una prova scritta sui temi attinenti agli aspetti farmacoterapeutici, tecnologici e normativi riguardanti una specialità medicinale.

Infine la Scuola di Specializzazione in Scienza e tecnica delle piante officinali di durata triennale ha lo scopo di promuovere la ricerca e lo studio nel settore delle piante officinali. Tenendo presenti le esigenze del Servizio Sanitario Nazionale e regionale, la Scuola forma specialisti nel campo dell'erboristeria da inserire nelle strutture operanti sul territorio. Potranno accedere alla scuola 15 laureati in Chimica, Chimica Industriale, Chimica e tecnologie farmaceutiche, farmacia, Medicina e Chirurgia, Medicina veterinaria, Scienze Agrarie, Biologiche, Forestali o Naturali. Anche in questo caso per accedere bisognerà superare una prova scritta su discipline inerenti le piante officinali.

Per tutti i percorsi il costo sarà pari a quello di una tassa universitaria e dunque calcolato in base al reddito. (a.m.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione