Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Federico II in aiuto agli studenti non vedenti

Si chiama "BlindMath" ed è la soluzione messa a punto dalla Commissione Disabili dell'Università Federico II per consentire autonomia e integrazione agli studenti non vedenti. Il progetto verrà presentato il 10 novembre alla sede provinciale dell'Unione Italiana dei Ciechi - Onlus di Napoli (via S. Giuseppe dei Nudi n° 80 tel. 081/5498834) dove si terra' un incontro con l'Unità Territoriale di Coordinamento, U.T.C., per approfondire le tematiche dell'integrazione scolastica degli alunni con gravi problemi alla vista.
Nel corso dell'incontro, al quale sono invitati a partecipare i genitori degli alunni non vedenti, il professor Alessandro Pepino, referente per gli ausili tecnologici dell'Università Federico II, terrà una relazione e una sessione dimostrativa sul tema "La scrittura delle formule matematiche per gli studenti non vedenti".
Ad oggi lo studio di materie scientifiche e' praticamente precluso ai giovani non vedenti. Gli strumenti didattici, anche compiuterizzati, che consentono di redigere documenti tecnico-scientifici rimangono, infatti, assolutamente inaccessibili a chi non ha l'uso della vista. Ed ecco allora "BlindMath", un sistema che consente, tramite l'uso del computer, della sintesi vocale e del braille, di leggere, immettere e mopdificare qualsiasi formula matematica. Il tutto in stretta osservanza e integrazione con gli strumenti software di uso più comune in campo didattico e scientifico.
L'ateneo federiciano, in via sperimentale, renderà disponibile il sitema e sosterrà la formazione degli insegnanti di sostegno delle scuole che vorranno aderire al progetto. (L.C.)
Referente del progetto:
prof. Alessandro Pepino - cell. 338.678.55.63
pepino@unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019