Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Tasse ridotte a Scienze e Fisica

Tasse ridotte a Scienze e Fisica

Le tasse all'università sono scontate del 50%. La Federico II, infatti, offre a tutte le fasce di reddito la riduzione delle tasse d'iscrizione da 800 a 400 euro.

Oltre a questo vantaggio ce ne sono altri per tutti gli studenti iscritti e che si scriveranno alla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturale. Come, ad esempio, frequentare i corsi di laurea le cui classi non sono affollate, potendo istaurare un rapporto diretto e continuo con i professori.

Inoltre lo studente potrà scegliere tra 11 lauree triennali e lauree specialistiche e potrà usufruire di un laboratorio di didattica informatizzata e di informatica, dei numerosissimi dipartimenti per le attività di ricerca e delle strutture come l'Orto Botanico di via Foria, l'Erbario di biologia Vegetale, l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte e dei musei di Fisica, di Mineralogia, di Zoologia, di Paleontologia e di Matematica.

Alcuni studenti si iscrivono a queste facoltà con qualche timore sia perché risultano essere molto impegnative, sia per le opportunità di lavoro, scarse un pò in tutti i settori;ma, in realtà, coloro che si laureano in Scienze matematiche, fisiche e naturali trovano più facilmente dei laureati in altre discipline un'occupazione stabile a soli due anni dalla laurea, e anche perciò che concerne le retribuzioni essi percepiscono una remunerazione più elevata rispetto alla media.(F.Z.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione

I cookie utilizzati servono al corretto funzionamento del sito. Accetta tutti i cookie per la migliore esperienza possibile sul nostro sito web o gestisci le tue preferenze. Controlla la nostra Privacy Policy