Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Il DASE

La Fondazione Collegio Europeo di Parma, istituzione di alta formazione, volta a preparare i giovani laureati europei nel campo del diritto, dell'economia e delle politiche dell'Unione europea, ha istituito il DASE (Diploma avanzato in studi europei).
Il DASE si rivolge principalmente ai giovani laureati dei paesi europei ed extraeuropei in discipline economiche, giuridiche, politologiche e sociali. Il percorso didattico si sviluppo nel corso di un anno accademico, articolato in due semestri a tempo pieno (da ottobre a giugno), con un totale di 400 ore di docenza ed esami a febbraio ed a giugno. E' richiesta la frequenza obbligatoria. Le lezioni sono impartite in inglese, francese ed italiano. Dopo aver conseguito il DASE elaborando, sotto la giuda di un docente del Collegio, una tesi su una tematica europea, è possibile ottenere il DASEA (Diploma Avanzato in Studi Europei Approfonditi).
I corsi, i seminari e le lectiones magistrales sono tenuti da personalità di prestigio europeo: i primi due anni accademici, inoltre, sono stati inaugurati da Romano Prodi e dal Visconte Etienne Davignon.Il mese di ottobre è interamente dedicato ai corsi intensivi di lingua (francese, inglese ed italiano) per preparare gli allievi.
I moduli per la partecipazione alle selezioni sono disponibili su internet insieme ad altre informazioni sul corso. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 5 settembre; un'apposita commissione le valuterà insieme ad un colloquio. La quota di partecipazione, comprensiva di vitto, alloggio e trasporti, è pari a 13.000,00 euro, ma sono previste anche particolari agevolazioni e borse di studio. (F.Z.)
Per informazioni: www.collegio.europeo.parma.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019