Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Gli studenti federiciani al National Model United Nations di New York

Immagine relativa al contenuto Gli studenti federiciani al National Model United Nations di New York

Si è conclusa da poco l'esperienza del National Model United Nations (NMUN) a New York. La squadra formata dagli studenti federiciani si è distinta per merito tra più di 200 Atenei internazionali. 

Si tratta di una Conferenza in cui più di cinquemila studenti da tutto il mondo si confrontano su temi di attualità internazionale nell'ambito dell'Agenda delle Nazioni Unite.

Una competizione in cui si simula il funzionamento delle Nazioni Unite e nella quale i partecipanti sono chiamati ad occupare il ruolo di Ambasciatore di uno Stato membro dell'ONU, interpretandone i rispettivi interessi strategici all'interno delle Commissioni dell'Assemblea Generale.

In principio, il progetto NMUN NY, proposto dall'Associazione GCM - Giovani Campani nel Mondo, era una ambiziosa iniziativa lanciata presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II da parte dei Rappresentanti degli studenti.

La prima edizione ha visto protagonista la Delegazione della Federico II nel 2012, composta da sedici studenti con l'importante obiettivo di rappresentare, in qualità di Ambasciatori nel consesso delle Nazioni Unite, i Paesi della Confederazione Russa ed Eritrea.

Sin dalla prima esperienza, malgrado il livello della competizione, la grande capacità di fare squadra delle Delegazioni provenienti dai College americani ed il loro totalecontrollo linguistico, svolgendosi la simulazione interamente in lingua inglese, gli studenti campani sono stati capaci di discutere delle tematiche previste con grande impegno.

I prossimi appuntamenti del 2016 si svolgeranno a Berlino nel mese di agosto (BerlinMUN) ed a Kobe (NMUN Japan) a novembre.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Offset

Menù di navigazione