Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Geografia dell'innovazione urbana

Immagine relativa al contenuto Geografia dell'innovazione urbana

Si terrà lunedì 18 aprile 2016, a partire dalle 15, l'evento "Geografia dell'innovazione urbana", organizzato dal Centro Europe Direct LUPT dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con l'Ufficio Trasferimento Tecnologico dell'Ateneo federiciano e con il CeRITT, il Centro di Ricerca per l'Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico.

L'obiettivo è quello di rispondere a diversi quesiti come cosa significa approccio di scala regionale per l'analisi dell'innovazione e della competitività nell'UE, in che modo si esplicita il networking per l'innovazione territoriale nel territorio nazionale ed europeo e come si passa dai vuoti ai poli di sviluppo nel ridisegno territoriale, senza dimenticare come impatta l'e-commerce a livello di reti territoriali a favore delle Piccole e Medie Imprese.

Il convegno sarà inaugurato da Guglielmo Trupiano, Direttore del Centro Europe Direct LUPT e Direttore del  Centro Interdipartimentale di ricerca "Raffaele d'Ambrosio" (L.U.P.T.), che sarà seguito da Stefano de Falco, Direttore dell'O.P.I. - Osservatorio Permanente sull'Innovazione del Centro Europe Direct LUPT e del CeRITT.

Gli interventi saranno tenuti da Vittorio Amato, con un approfondimento su Innovazione, sviluppo e competitività nell'UE 28: un'analisi a scala regionale; Daniela La Foresta, che svilupperà un intervento su Pubblica Amministrazione, Istituzioni e partecipazione: nuovi modelli di networking per l'innovazione territoriale; Stefania Palmentieri che sonderà il tema Innovazione e ridisegno degli spazi urbani: dai “vuoti” ai poli di sviluppo; seguita da Barbara Delle Donne con una comunicazione su Università e innovazione: il valore della prossimità territoriale e saranno conclusi da Giovanna Galeota Lanza con l'intervento L'e-commerce, dalle reti territorialmente definite ai consumatori globali: opportunità per le piccolee medie imprese.

L'evento sarà  moderato da Mariano Bonavolontà, responsabile della comunicazione del Centro Europe Direct LUPT dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Vice Direttore del CeRITT. (c.s.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione