Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
Risk management in ginecologia e ostetricia
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Scienze Ostetrico-Ginecologiche Urologiche e Medicina della Riproduzione N° posti: Max 20 - Min 10 Costo: Euro 2.000,00 Durata: 1 anno accademico Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2012/2013
Documenti
Obiettivi formativi
L’obiettivo del Master è quello di trasmettere agli Operatori Sanitari che lavorano o hanno interesse nel campo della ginecologia e ostetricia informazioni circa i diversi rischi lavorativi inerenti il Settore al fine di tutelare la propria integrità psico-fisica, e poter richiedere alla Struttura nella quale si lavora l’attuazione delle eventuali misure di prevenzione e protezione, la corretta manutenzione e l’utilizzo di apparecchiature strumentali aggiornate, la cui eventuale carenza potrebbe ripercuotersi anche sull’Operatore Sanitario, in termini di responsabilità professionale.
Modalità didattica
Per infornazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)