Corso di perfezionamento in correttore di bozze e Editor
Giovedì 13 marzo 2025 alle 15, su piattaforma Teams si terrà la seconda lezione del corso di perfezionamento in correttore di bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa Squillante. La lezione sarà tenuta da Titti Marrone e Fabrizio Coscia.
Titolo della lezione è "Nell'officina dello scrittore". La riflessione verterà sulle tematiche: dall'ideazione alla stesura, la documentazione, le varie fasi della scrittura, riscritture, il confronto con l'editor e la promozione.
Fabrizio Coscia è docente, critico teatrale e editorialista del quotidiano «Il Mattino». Ha pubblicato vari libri, tra cui la raccolta "Soli eravamo e altre storie" (ad est dell'equatore, 2015, tradotta in tedesco) "La bellezza che resta" (Melville Edizioni, 2017, finalista al Premio Brancati 2017), "Lo scrivano di Nietzsche" (Mattioli1885, 2019), e "Nella notte il cane" (Editoriale Scientifica, 2021). Dirige la collana di narrativa «S-confini» della Editoriale Scientifica, che ha pubblicato, tra gli altri, autori come Renzo Paris, Luca Doninelli, Francesco Permunian. Massimo Onofri lo ha definito «uno dei critici e saggisti letterari più affascinanti di questi ultimi anni («L'Avvenire»).
Titti Marrone è nata e vive a Napoli. Giornalista, insegna Storia e tecniche del giornalismo all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Fra i suoi scritti, Il sindaco (Rizzoli, 1996), Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah (Laterza, 2003; Feltrinelli, 2023) Controluce – Letteratura e totalitarismi (con Gustaw Herling; Marotta&Cafiero, 2023) e i romanzi Il tessitore di vite (Mondadori, 2013), La donna capovolta (Iacobelli editore, 2019), Se solo il mio cuore fosse pietra (Feltrinelli, 2022; premio Napoli, premio Croce), Primmammore (Feltrinelli, 2025). È tra i fondatori della libreria indipendente Iocisto.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019