Enrico Caruso. L'uomo, l'artista, il divo
Per iniziativa dell'Ambasciata Italiana a Washington D.C. e della Georgetown University, si presenta, lunedì 3 marzo 2025, alle 18, nella sede della rappresentanza diplomatica a Whitehaven St., il volume 'Enrico Caruso. L'uomo, l'artista, il divo' curato da Francesco Cotticelli, professore di Discipline dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, e da Paologiovanni Maione, professore di Storia della Musica dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli.
Pubblicato da Hollitzer Verlag di Vienna, il libro raccoglie gli atti di un convegno tenutosi nell'occasione del centenario della morte del grande tenore, figura di artista tra le più complesse a cavallo tra XIX e XX secolo, che è stato momento di spicco della programmazione del progetto F2 Cultura della Federico II, grazie anche alla proiezione dell'unica pellicola superstite che lo vede protagonista e di un documentario realizzato da Giuliana Muscio, con il contributo del Ministero degli Esteri e alla proficua collaborazione del Conservatorio di Musica "San Pietro a Majella" di Napoli.
Sullo sfondo della grande emigrazione, il successo del cantante che ha rivoluzionato la sua arte, ha promosso costantemente l'immagine di sé fra le due sponde dell'Oceano e ha tracciato un solco per molti versi fondamentale nell'evoluzione del divismo contemporaneo, è analizzato da diverse prospettive, antropologiche, sociologiche, storico-musicali. I due curatori dialogheranno con Anthony R. DelDonna, Thomas E. Caestecker Professor of Music Georgetown University, e faranno luce sulla storia e sull'enorme fascinazione che il personaggio ancora irradia al giorno d'oggi.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019