"II. International ERN LUNG – PCD Meeting"
Il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DISMET) dell'Università degli Studi di Federico II ha organizzato, dal 6 all'8 aprile 2025, il convegno scientifico "II. International ERN LUNG – PCD Meeting".
L'evento avrà come focus la Discinesia Ciliare Primitiva, malattia genetica ad espressione respiratoria che colpisce bambini e adulti, la cui manifestazione clinica predominante è rappresentata dalle infezioni ricorrenti delle vie aeree, ad evoluzione verso la broncopneumopatia cronica ostruttiva e l'insufficienza respiratoria.
L'organizzazione locale è affidata alla professoressa Francesca Santamaria ed alla dottoressa Melissa Borrelli, del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DISMET). La Sezione di Pediatria del DISMET ha sviluppato negli anni consolidata esperienza nella gestione delle malattie polmonari croniche su base ereditaria, istituendo rapporti di collaborazione professionale con centri italiani e stranieri, in particolare nell'ambito delle attività delle reti di riferimento europee (ERN, European Reference Networks) per le malattie rare respiratorie (ERN-LUNG).
Il programma dell'evento prevede numerose sessioni scientifiche in cui saranno discussi i risultati ottenuti dalle ricerche in corso, attraverso keynote lectures da parte di autorevoli esperti nazionali ed internazionali, presentazioni orali selezionate dai numerosi abstract proposti, sessioni poster e momenti di networking per massimizzare il coinvolgimento soprattutto dei giovani ricercatori. Le tematiche oggetto di discussione spazieranno dalle nuove strategie diagnostiche e terapeutiche della PCD, alle sfide del mondo della ricerca di base e traslazionale e quello clinico-diagnostico.
L'evento è stato organizzato con il contributo di istituzioni internazionali, tra cui i Dipartimenti di Pediatria delle Università di Münster (Germania), Copenhagen (Danimarca) e Nicosia (Cipro).
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019