Open days 2025 del Dipartimento di Studi Umanistici

Immagine relativa al contenuto Open days 2025 del Dipartimento di Studi Umanistici

Martedì 4 febbraio, mercoledì 5 febbraio e giovedì 6 febbraio 2025 il Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà nelle sedi di via Porta di Massa 1 e di Corso Umberto I n.40 gli Open days 2025 secondo il seguente programma:

  • Martedì 4 febbraio

La manifestazione prevede due momenti di accoglienza (dalle ore 9.30 alle ore 11.00 e dalle ore 11.30 alle ore 13.00) ed è dedicata alla presentazione di tutti i Corsi di Studio del dipartimento escluso i corsi di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, in Psicologia Clinica e dell'Intervento nei contesti Sociali e dello Sviluppo e in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale (per i quali sono previsti due momenti di accoglienza nel giorno 5 febbraio).

Le presentazioni saranno così suddivise nelle aule:

Sede Centrale (Corso Umberto I, Piano I)

AULE 3 e 4

 
  • CdS Triennale in Lettere Moderne
  • CdS Magistrale in Filologia Moderna

AULA 1

 
  • CdS Triennale in Lettere Classiche
  • CdS Magistrale in Filologia, Letterature e Civiltà del Mondo Antico

Sede di via Porta di Massa,1

DSU1

Scala C, Piano 3°, livello V

  • CdS Triennale in Storia
  • CdS Magistrale in Scienze Storiche

DSU2

Scala C, Piano 3°, livello V

  • CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale
  • CdS Magistrale in Archeologia e Storia delle Arti
  • CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo
  • CdS Magistrale in Management del Patrimonio Culturale

DSU3 e Aula Piovani

Aula DSU3 (Scala C, Piano 2°, livello IV)

Aula Piovani (scala C, Livello III)

  • CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee
  • CdS Magistrale in Lingue e Letterature Moderne Europee

DSU4

Scala C, Piano 2°, livello IV

  • CdS Triennale in Filosofia
  • CdS Magistrale in Filosofia
  • Mercoledì 5 febbraio

La manifestazione prevede due momenti di accoglienza (dalle ore 9.30 alle ore 11.00 e dalle ore 11.30 alle ore 13.00) ed è dedicata alla presentazione dei seguenti Corsi:

      • CdS in Scienze e Tecniche Psicologiche
      • CdSM in Psicologia Clinica e dell'Intervento nei contesti Sociali e dello Sviluppo
      • CdSM in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale

La manifestazione si svolgerà presso le seguenti aule:

Aule DSU1 e DSU2 (sc. C, Piano III, Livello V), DSU3 (sc. C, Piano II, Livello IV), DSU4 (scala C, Piano Secondo, Quarto Livello)

    • CdS Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
    • CdS Magistrale in Psicologia Clinica e dell'Intervento nei contesti Sociali e dello Sviluppo

Aula Piovani (sc. C, Livello III)

    • CdS Magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale

———————————————————————

  • Giovedì 6 febbraio (ore 15.30)

Il Dipartimento di Studi Umanistici si racconta

Docenti, studenti e Alumni racconteranno le loro esperienze, mostreranno i luoghi della vita dipartimentale e risponderanno alle domande degli ospiti.

L'incontro sarà ospitato nelle seguenti Aule:

Aula Piovani (sc. C, Livello III)

Aula DSU3 (sc. C, Piano II, Livello IV)

———————————————————————

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione agli eventi.

Per partecipare è necessaria la prenotazione

PRENOTA IL TUO POSTO

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019