'Un Mondo di Bufale'
Nel numero di novembre 2024 il periodico d'informazione 'Un Mondo di Bufale' raccoglie tre contributi, due firmati da ricercatori del
Dipartimento di Medicina Vetrerinaria e Produzioni Animali: Raffaele Marrone che con Sophia Alesio, laureata in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, spiega come, relativamente all'impiego degli additivi alimentari, la sicurezza alimentare non dipende dalla natura degli stessi, ma dal rispetto delle
normative e dalla corretta informazione in etichetta; e Filomena Fiorito che con Valeria Sarnelli, laureata in Tecnologie delle Produzioni
Animali, sottolinea come la Blue Tongue sia in rapida diffusione negli ultimi anni anche a causa dell'aumento della temperatura terrestre e
dell'alterazione delle precipitazioni.
Chiude il numero Rosario Balestrieri, ornitologo e divulgatore del Dipartimento Ecologia Marina Integrata della Stazione Zoologica Anton
Dohrn di Napoli che racconta come si diffuse la leggenda dell'unicorno e di come arricchì astuti mercanti.
I contributi saranno pubblicati sulla pagina Facebook del Dipartimento e sul profilo Instagram.
'Un Mondo di Bufale' è anche podcast, è possibile ascoltarlo ai link presenti sulla pagina dedicata.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it