The World of Banksy – The Immersive Experience
The World of Banksy – The Immersive Experience, è la mostra che si terrà dall'11 ottobre 2024 al 4 maggio 2025 presso l'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare. Famoso in tutto il mondo, Banksy rimane un enigma. Nato a Bristol (è tutto quello che sappiamo di lui), abile manipolatore dei codici comunicativi della cultura di massa, è noto per aver sfidato i confini del mercato dell'arte, producendo immagini che continuano ad affascinare il pubblico.
Una mostra, unica nel suo genere, che trasformerà l'Arena Flegrea indoor in uno spazio magico, un viaggio emozionante e stimolante attraverso l'universo del misterioso artista britannico, celebre per la sua presa ironica su temi politici e sociali. Saranno presentate più di 120 opere, tra cui graffiti, fotografie, installazioni e stampe su vari materiali come tela, tessuto, alluminio, forex e plexiglass, appositamente riprodotte e raccolte per questa esposizione. Una narrazione suggestiva dove, accanto ad opere iconiche come Ozone Angel, Steve Jobs, Napoleon e Waiting In Vain, che hanno reso Banksy un punto di riferimento globale, ci sarà una speciale sezione video che svelerà la storia e il messaggio sociale dietro i rinomati murales disseminati in tutto il mondo. Le opere esposte, audaci e penetranti, invitano lo spettatore a riflettere sul sistema e sulla società contemporanea; sono simboli di lotta e di protesta in un mondo in cui gli interessi economici sovente soffocano il bene comune. L'obiettivo di Banksy è quello di far emergere, attraverso la sua arte, le problematiche che affliggono la società moderna e di sensibilizzare il pubblico sui temi del consumismo, della guerra e del potere, utilizzando immagini metaforiche, divertenti, provocatorie e di immediato impatto visivo. L'Arena Flegrea si trasformerà dunque in un luogo magico in grado di toccare il cuore, la mente e l'anima di ogni visitatore.
Questo spazio, già un'icona della scena urbana di Napoli, si prepara a ospitare una mostra unica, un'esperienza artistica che va oltre i confini dell'ordinario, pronta a stimolare, ispirare e provocare riflessioni profonde. L'evento è curato da Artful Events Collective, guidato dalla filosofia di Manu de Ros che, grazie alle mostre realizzate dal 2017 ad oggi, è stato determinante nella creazione delle varie tappe di The World of Banksy, attraverso un processo collaborativo, di curatela collettiva. Emre Ezelli, Direttore Creativo, entrato di recente a far parte del team, ha apportato nuove energie ideando opere e allestimenti spettacolari, che fondono tecniche tradizionali con innovazioni digitali. Mentre gli originali sono raramente disponibili al pubblico, queste impressionanti riproduzioni possono essere ammirate, offrendo un omaggio non autorizzato a causa dello status anonimo di Banksy.
I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale della mostra www.theworldofbanksy.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it