Trasformare l'Università garantendo la conformità Normativa con HPC ed AI

Immagine relativa al contenuto Trasformare l'Università garantendo la conformità Normativa con HPC ed AI

Un'importante occasione di confronto fra molteplici punti di vista di giuristi e informatici, sulle potenzialità applicative dell'intelligenza artificiale, e su come sfruttarle al meglio a valle delle recenti normative quali l'‘AI Act' dell'Unione Europea e il ‘DDL sull'Intelligenza Artificiale' approvato dal Consiglio dei Ministri.

Questo il focus dell'incontro organizzato dal CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con CRUI, Maticmind e HPE, il 13 giugno 2024 alle 9.30 presso l'Aula Magna del Plesso di San Giovanni a Teduccio, in corso Nicolangelo Protopisani, 70, dal titolo Orizzonti Europei a valle del PNRR: Trasformare l'Università garantendo la conformità Normativa con HPC ed AI.

Dopo i saluti di benvenuto del Professore Carlo Sansone - Presidente CSI Università degli Studi di Napoli Federico II, interverranno su ‘Round Table AI ACT e DDL sull'Intelligenza Artificiale: Impatto nelle missioni dell'Università' i Magistrati Roberto D'Auria - Consigliere CSM e Antonella Ciriello - Consigliere di Corte di Cassazione, la professoressa Anna Papa - Università Napoli Parthenope, e i professori federiciani Massimiliano Delfino e Laura Tebano.
Sul tema ‘Round Table Progetti del PNRR sviluppi attuali e obbiettivi' in programma gli interventi dei professori Luigi Romano - Università Napoli Parthenope, Nicola Mazzocca - Università degli studi di Napoli Federico II, Carlo Sansone - Università degli studi di Napoli Federico II e il dottore Giuseppe De Pietro - Presidente Fondazione FAIR, Francesco Tafuri - Università degli studi di Napoli Federico II.

A seguire ‘Innovare per Integrare: come consolidare la forza dell'IA e la potenza dell'HPC per il Futuro' con Paolo Masera - Hewlett Packard Entreprise; ‘Importanza dell'Intelligenza Artificiale nell'attuale panorama socio-economico e tecnologico' con Luca Crocioni HPE - Hewlett Packard Entreprise; 'Il potenziamento della digitalizzazione delle Università attraverso le competenze: il valore aggiunto della Convenzione CRUI' con l'Ingegnere Giovanni Battista Barone - ICT CRUI, Università degli studi di Napoli Federico II e Manuel Gentili - Maticmind Spa.

Nella sessione pomeridiana dalle ore 14, sarà inoltre possibile confrontarsi direttamente con gli specialisti di HPE e Maticmind, System Integrator certificato sull'offerta in accordo quadro CRUI, per valutare opportunità e progetti e come ricondurli all'interno della Convenzione.

Per iscrizione
 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019