'1000 Talent Contest' al professore Antonello Cutolo
Antonello Cutolo, Ordinario di Elettronica e Fotonica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione dell'Ateneo Federico II, è stato insignito del '1000 Talent Contest, un prestigioso riconoscimento accademico del Governo Cinese (gestito insieme all'Accademia delle Scienze della Cina), riservato a scienziati stranieri che si sono distinti nello sviluppo di tecnologie innovative con importati ricadute nel sociale.
Uno dei principali vantaggi di questo premio è la possibilità di coordinare progetti di ricerca e sviluppo in collaborazione con imprese ed Università cinesi. In particolare, per un periodo di almeno tre anni, il professore Cutolo potrà recarsi liberamente in Cina sostenuto economicamente da fondi cinesi.
Reduce da un periodo di permanenza di oltre tre mesi presso il Kequao International Tecnological Park di Shaoxing, Zhejiang Province (nel sud est della Cina a circa 150 km da Shangai e da Honk Kong), con il Coordinamento della JAR Partners, guidata da Mr Jianping Zhang, il professore Cutolo si è dimostrato estremamente entusiasta di questa esperienza sia dal punto di vista umano che professionale. I laboratori universitari sono molto all'avanguardia specie in settori come quelli delle nanotecnologie, dell'energia e dei nuovi materiali. Durante questo primo periodo, sono state avviate proficue collaborazione con l'Università di Shaoxing e la Jjjiliang University oltre che con numerose aziende. Questa collaborazione dovrebbe continuare per i prossimi anni, i cui il professore Cutolo farà il pendolare tra Campania e Cina. Gli argomenti centrali di questa collaborazione vertono sull'uso delle tecnologie fotoniche applicate al monitoraggio ed alla medicina di precisione.
Nell'ambito di questo programma di collaborazione con la Cina, il CERICT (Consorzio delle Università della Campania, della Fondazione Pascale, e del Consiglio Nazionale delle Ricerche), è stato il primo ente campano a stipulare un accordo di collaborazione con la JAR partners, cooordinatrice del Kequao International Tecnological Park di Shaoxing. Uno degli obiettivi è quello di favorire scambi culturali e aperture di nuove possibilità di mercato per le pmi.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019