Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

"La Nutrizione Ottimale: aspetti teorico-pratici "

Immagine relativa al contenuto

C'è ancora tempo per iscriversi e partecipare alla dodicesima edizione del Corso di Perfezionamento in "La Nutrizione Ottimale: aspetti teorico-pratici ".

Il percorso formativo si rivolge a laureati triennali e magistrali in area scientifica o medica ed ha una durata annuale, con lezioni di venerdì pomeriggio tra gennaio e giugno 2023

E' possibile iscriversi entro il 21 dicembre 2022.

Il Corso fornisce, tra gli altri, le competenze teoriche e pratiche per poter esercitare la libera professione del biologo nutrizionista, le conoscenze per l'elaborazione di piani alimentari individuali, i presupposti scientifici per una corretta alimentazione e per la prevenzione delle patologie ad essa correlate e la metodologia per l'utilizzazione dei software nutrizionali.

Rappresenta, inoltre, un continuo aggiornamento sulle nuove tematiche in ambito nutrizionale, come ad esempio le tecniche di nutrizione culinaria, i disturbi del comportamento alimentare (DCA) e le diete FODMAP.

Il corso è patrocinato dall' Ordine Nazionale dei Biologi.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione