Chief Financial Officer (CFO) - Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni N° posti: Numero massimo: 36 - Numero minimo: 22 Costo: € 4.000,00 (3 rate) Durata: Anni 1 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Sede del corso: - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF) www.andaf.it
- Federazione dei Dottori Commercialisti (FDC), Via Santa Lucia 20, 80133 Napoli
Anno d'istituzione: 2022/23
Obiettivi formativi
Il Master intende offrire agli allievi delle solide competenze di base e avanzate per la formazione della figura del CFO (Chief Financial Officer – Direttore Amministrazione Finanza e Controllo), accompagnate da un insieme di approfondimenti su tematiche specifiche, che stanno via via entrando a far parte del ventaglio di strumenti, metodologie e "attrezzi del mestiere" del CFO moderno, inteso come figura chiave di supporto e consulenza per il top management aziendale, quali risk management, reporting integrato e reporting non finanziario, gestione delle crisi, digital finance transformation.
Al termine del percorso di formazione l'allievo avrà acquisito conoscenze delle metodologie, sia tradizio-nali che avanzate, tipiche del responsabile della funzione amministrazione, finanzia e controllo, sarà in grado di applicarle per la soluzione di problemi complessi, sarà in grado di gestirle mediante l'uso di strumenti elettronici per l'elaborazione dei dati, sarà in grado di implementarle mediante il coordina-mento di gruppi di lavoro su progetti specifici, sarà in grado di valutarne l'efficacia e di proporre soluzioni innovative nell'ottica della revisione e del miglioramento continuo dei processi di amministrazione, pia-nificazione e controllo aziendale.
Inoltre, il Master mira a fornire all'allievo un insieme di competenze trasversali che arricchiscono le skills del CFO e ne qualificano il successo all'interno dell'azienda, in particolare la capacità di rapportarsi con gli altri, l'abilità di gestire team di lavoro affiatati e di successo, la capacità di lavorare per obiettivi, l'abi-lità di gestire e coordinare progetti complessi.
Le figure professionali che vengono formate sono:
- direttore amministrazione finanza e controllo (CFO);
- responsabile funzionale nell'ambito dell'amministrazione, finanza e controllo come Controller, Diret-tore Amministrativo, Responsabile Finanziario, Responsabile del bilancio, Credit Manager, Dirigente Pre-posto, ecc.;
- consulente di direzione aziendale sulle tematiche dei processi amministrativo-contabili, di controllo direzionale e strategico, di finanza aziendale.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80%
Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)