Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
Chief Financial Officer (CFO) - Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni N° posti: Numero massimo: 36 - Numero minimo: 22 Costo: € 4.000,00 (3 rate) Durata: Anni 1 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento In collaborazione con: - M3 CENTER UNIVERISTY OF SOUTH FLORIDA
- DIPARTIMENTO DI AGRARIA
Sede del corso: - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF) www.andaf.it
- Federazione dei Dottori Commercialisti (FDC), Via Santa Lucia 20, 80133 Napoli
Anno d'istituzione: 2021/22 Note: A.A. 2021/22
Documenti
Obiettivi formativi
Il Master Interuniversitario di II livello "Chief Financial Officer-Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo" nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope e l'Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF), ampliato nella sua IV edizione alla collaborazione con il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli, del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, e del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems dell'Università degli Studi di Salerno, si arricchisce nella V edizione della partnership con l'Università di Teramo e della Federazione dei Dottori Commercialisti (FDC), e nella VI edizione si presenta come Master Interuniversitario per il rilascio del titolo congiunto da parte dei seguenti Atenei: Parthenope, Federico II, Vanvitelli e Teramo. Il Master CFO intende rispondere ad una esigenza specifica di qualificazione e riqualificazione delle figure dei contabili, dei responsabili amministrativi, dei responsabili finanziari, dei direttori amministrativi, dei responsabili amministrazione finanza e controllo, dei consulenti esperti nell'area amministrazione finanza e controllo presenti nelle aziende del tessuto industriale italiano, ed in particolare nel Sud dell'Italia.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80%
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)