Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
Regolamentazione e governance dei dispositivi medici
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Farmacia -
Coordinatore: Prof.ssa Fabiana QUAGLIA N° posti: Numero massimo: 30 - Numero minimo: 10 Costo: € 3.000,00 (2 rate) Durata: Anni 1 / Ore 1500 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2021/22 Note: A.A. 2021/22
Obiettivi formativi
Il Master si propone di realizzare un percorso finalizzato alla formazione di specifiche figure professionali operanti nel campo dei Dispositivi Medici di impiego generale e specialistico. Tali figure professionali potranno operare nel settore pubblico, nel Servizio Sanitario Nazionale e nel settore privato (Aziende di DM e società di consulenza). L' obiettivo principale del Master è quello di fornire le opportune conoscenze e gli strumenti operativi finalizzati alla corretta valutazione, selezione, acquisto, informazione, vigilanza, gestione e utilizzo dei Dispositivi Medici, nel rispetto della normativa vigente e del Nuovo Regolamento Europeo. In particolare, il Master si propone di formare figure professionali che abbiano acquisito le seguenti competenze: - applicazione delle normative nazionali ed europee relative ai Dispositivi Medici - soluzione di problematiche regolatorie concernenti i Dispositivi Medici - validazione dei processi produttivi dei Dispositivi Medici - gestione clinica dei Dispositivi Medici - classificazione e monitoraggio dei Dispositivi Medici - sorveglianza e vigilanza dei Dispositivi Medici - messa a punto di procedure di acquisto e strategie di accesso - Health Technology Assessment e governance dei Dispositivi Medici - utilizzo di specifiche categorie di dispositivi medici Il Master è rivolto a giovani laureati ed a coloro che desiderano rivestire o che già rivestono posizioni di responsabilità all'interno del SSN nonché delle Aziende di Dispositivi Medici (imprenditori, manager, responsabili qualità, auditor/lead auditor, responsabili di reparti e/o funzioni).
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Svolgimento attività formative e verifiche
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Presenza e impegno orario
Percentuale minima di frequenza richiesta: 80%