Medicina Aerospaziale
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Sanità Pubblica -
Coordinatore: Prof. Stefania MONTAGNANI N° posti: Numero massimo: 15 - Numero minimo: 10 Costo: € 5000,00 (2 rate) - Sono previste borse di studio a copertura del 50% del contributo di iscrizione per il personale appartenente al Corpo della Aeronautica Militare Durata: Anni: 1 / Ore: 1500 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento In collaborazione con: Aeronautica Militare, Istituto di Perfezionamento e Addestramento in Medicina Aeronautica e Spaziale (IPAMAS), Roma
Sede del corso: - Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
- Istituto di Perfezionamento e Addestramento in Medicina Aeronautica e Spaziale (IPAMAS), RomaAnno d'istituzione: 2019/20 Note: A.A. 2020/21
Documenti
Obiettivi formativi
Il Corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della Medicina Aerospaziale, in particolare: Ufficiali medici delle FF.AA., Medici Competenti di aziende del settore aerospaziale, Aeromedical Examiner (AME) già certificati e interessati ad approfondire le tematiche del settore aeromedico, Medical Assessor (Ispettori medici) delle Autorità EASA (o extra europee), cultori della materia eventualmente interessati ad acquisire la qualifica di AME, medici dello sport interessati alla materia in qualità di figura professionale abilitata alla certificazione del volo da diporto sportivo e dei paracadutisti.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per le prove periodiche: Test scritto
Per la prova finale: La prova è subordinata al superamento di tutti i moduli ed è costituita da una prova orale concernente la discussione della tesi elaborata durante il percorso formativo.
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)