Raccontare, descrivere, informare
Il 23 e il 24 maggio 2019 dalle 9 presso la sede dell'Accademia Pontaniana - Società Napoletana di Scienze Lettere e Arti in Napoli, è in programma il seminario ‘Raccontare Descrivere Informare. Il meraviglioso e l'inaudito nella prima età moderna', a cura di Sergio Bozzola, Chiara De Caprio e Francesco Montuori.
Il seminario è organizzato nell'ambito delle attività di ricerca del progetto ERC Starting Grant 2017 DisComPoSE (Disastrers, Communication and Politics in Southwestern Europe) del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova e con il patrocinio dell'Accademia Pontaniana.
Nella prima età moderna la diffusione del libro a stampa e il potenziamento del circuito europeo dell'informazione accompagnano singoli e collettività alla scoperta di nuove civiltà e di luoghi lontani e sconosciuti, così come di una natura dalle manifestazioni stupefacenti, inaudite e talora funeste. Il seminario si pone l'obiettivo di indagare, prevalentemente in prospettiva storico-linguistica, il rapporto fra pubblico e mercato del libro a stampa, generi e scelte stilistiche dell'ampio ventaglio di testi (diari, relazioni, giornali di bordo; cronache; prediche; poemetti e raccolte di componimenti poetici) cui era affidata la descrizione e la narrazione delle civiltà lontane e della natura e attraverso le categorie del meraviglioso e dell'inaudito.
Il seminario si pone l'obiettivo di sottolineare il collegamento fra elementi interrelati: i campi concettuali attraverso cui era espressa l'alterità, i temi legati alla scoperta di terre, popolazioni, fenomeni naturali, nonché le forme testuali e i generi della comunicazione pubblica e della letteratura di consumo.
La giornata sarà aperta dai saluti di Gaetano Manfredi, Rettore dell'Università di Napoli Federico II, Nicola De Blasi, Coordinatore della sezione di Filologia Moderna del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II, Sergio Bozzola, Vicedirettore del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova e Domenico Cecere, PI del progetto DisComPoSE presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019