Ufficio Reclutamento Personale Contrattualizzato

  • Afferenza: Area Risorse umane
  • Capo dell'Ufficio - Responsabile dei procedimenti della struttura:
    Dott.ssa Federica SAULINO | CV aggiornato al 05/07/2023  (nomina con DG/2020/375 del 04/06/2020)
  • Soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo: Dirigente dell'Area di afferenza
  • Email: uff.reclperscontr@unina.it
  • PEC: uff.reclperscontr@pec.unina.it
  • Orari di Apertura:

    Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00. Martedì e Giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30

  • Codice Struttura: 991680

Funzioni

  • Procedure per il reclutamento degli iscritti nelle liste di collocamento - ai sensi dell'art. 16 della L. n. 56/87, della L. n. 68/99 e della L. n. 407/98 - di personale di categoria B, posizione economica B1;
  • Procedure selettive per personale interno finalizzate al passaggio alle posizioni economiche immediatamente superiori (progressione orizzontale), ad esclusione di quelle ex art. 79, comma 3 del C.C.N.L. 16.10.2008;
  • Procedure per il reclutamento di personale esterno comprese le categorie riservatarie ex D.Lgs. n. 66/2010; L. n. 68/99 e s.m.i.; L. n. 407/98; art. 1, co. 562 della L. n. 266/2005; art. 3, co. 123 della L. n. 244/2007; art. 7. co.1, lett. h) della L. n. 6/2018;
  • Mobilità interuniversitaria per compensazione con esclusivo riguardo al provvedimento di nomina della commissione deputata all'accertamento dell'eventuale idoneità dell'unità da trasferire e al provvedimento di approvazione degli atti;
  • Procedure di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo emanate per le Strutture dell'Amministrazione Centrale ovvero nelle ipotesi di progetti di ricerca gestiti dall'Amministrazione Centrale, nel rispetto del quadro normativo vigente, oltre la redazione degli atti consequenziali ad eccezione della sottoscrizione dei contratti di consulenza professionale;
  • Provvedimenti di liquidazione compensi alle Commissioni esaminatrici ed agli addetti alla vigilanza.

Recapiti

Personale Afferente


Attività e procedimenti

Elenco delle tipologie di attività e di procedimento svolte dalla struttura, i termini e le scadenze per la conclusione di ciascun procedimento

Nomina commissioni esaminatrici di procedure selettive finalizzate alle progressioni economiche orizzontali

  • Normativa di riferimento:
    • Art.35 bis del D.Lgs. n.165/01 e ss.mm.ii.; Regolamento di Ateneo vigente in materia; Bando di selezione
  • Termini di conclusione:
    • Incarico interno conferito con decreto del Direttore Generale entro 30 giorni dalla scadenza del termine ultimo fissato per la presentazione dei titoli; pubblicazione sito web di Ateneo e Albo Ufficiale di Ateneo.
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso al Giudice Ordinario in funzione di Giudice del Lavoro
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di nomina da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Approvazione degli atti delle procedure selettive finalizzate alle progressioni economiche orizzontali

  • Normativa di riferimento:
    • Art. 79, comma 2, CCNL Comparto Università del 16.10.08; Contrattazione integrativa; Bando di selezione
  • Termini di conclusione:
    • Entro 60 gg. dalla consegna degli atti da parte della Commissione, congiuntamente con l'Ufficio Personale Tecnico Amministrativo, adozione del Decreto direttoriale di approvazione atti della selezione, dichiarazione dei vincitori della selezione stessa; inquadramento nella posizione economica superiore (termine discrezionale);
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso al Giudice Ordinario in funzione di Giudice del Lavoro
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di approvazione atti da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Reclutamento dalla Regione Campania, ai sensi dell'art.16 della legge n. 56/87 e dell'art. 11, co.1, lett. d) del d.lgs. n. 150/2015, della legge n. 68/99 e della legge n. 407/98, di personale di categoria B, pos. econ. B1

  • Normativa di riferimento:
    • L. n. 68/99 e ss.mm.ii.; L. n. 407/98; L.56/87; artt. 25 e 32 del D.P.R. n. 487/94 e ss.mm.ii.; art. 35, comma 1 lett. b) e comma 2, D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e ss.mm.ii.; Delibera Regione Campania n. 2104/04; Regolamento di Ateneo di accesso ai ruoli a tempo indeterminato del personale tecnico-amministrativo vigente.
  • Termini di conclusione:
    1. Richiesta alla Regione Campania di avvio a selezione;
    2. Convocazione entro 15 giorni dalla ricezione dell'elenco dei nominativi avviati a selezione e, comunque, entro il mese successivo (par. 26 Del. Reg. Campania 2104/04); per le assunzioni obbligatorie: 45 gg. dal ricevimento dei nominativi da reclutare da parte del Centro per l'impiego competente;
    3. Comunicazione dell'esito della selezione alla Regione Campania: 15 giorni dalla conclusione della prova (par. 26 Del. Reg. Campania 210404; per le assunzioni obbligatorie entro 5 gg. dalla conclusione della prova (termine di cui all'art. 32 DPR 487/94);
    4. Decreto Direttoriale di approvazione atti della selezione ed esito della selezione stessa entro 60 gg. dalla consegna degli atti da parte della Commissione (termine discrezionale, salvo termini perentori di assunzione fissati dalla legge);
    5. Richiesta alla A.S.L., per le categorie ex lege 68/99, del verbale di conferma dello stato di invalidità e della compatibilità delle mansioni da svolgere, entro 30 gg. dal decreto di approvazione atti.
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione degli atti; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione degli atti
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di approvazione atti da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Approvazione degli atti delle procedure concorsuali per il reclutamento di personale tecnico-amministrativo e dirigente

  • Normativa di riferimento:
    • Regolamento di Ateneo vigente in materia; Bando di concorso
  • Termini di conclusione:
    • Entro 30 giorni dalla consegna degli atti da parte della commissione esaminatrice
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla notifica; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla notifica.
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di approvazione atti da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Stipula del contratto di lavoro autonomo

  • Normativa di riferimento:
    • Art. 7, comma 6, D.Lgs. n.165/01 e s.m.i.; Vigente regolamento di Ateneo per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo; Avviso pubblico
  • Termini di conclusione:
    • Stipula del contratto entro 20 giorni dalla data del decreto rettorale di conferimento dell'incarico
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla notifica - ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla notifica avverso gli atti della procedura comparativa di conferimento dell'incarico.
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del contratto da parte del Rettore
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Approvazione degli atti delle procedure di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo

  • Normativa di riferimento:
    • Art. 7, comma 6, D.Lgs. n.165/01 e s.m.i.; Vigente regolamento di Ateneo per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo; Avviso pubblico;
  • Termini di conclusione:
    • Emanazione del decreto rettorale di approvazione atti entro 20 giorni dalla consegna degli atti da parte della commissione e comunque entro un termine congruo che rispetti i termini più generali del progetto sul quale si innesta il contratto di lavoro autonomo
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla notifica; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla notifica.
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di approvazione atti da parte del Rettore
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Esclusione da procedure selettive finalizzate alle progressioni economiche orizzontali

  • Normativa di riferimento:
    • Art. 6 co. 1 lett. b) della L. n. 241 del 7.8.1990 e ss.mm.ii; regolamento di Ateneo vigente in materia; Bando di selezione
  • Termini di conclusione:
    • In qualsiasi fase della procedura concorsuale con Decreto Direttoriale - Termine fissato nel bando
    • Previa comunicazione di avvio del procedimento di esclusione ex L. 241/90 e ss.mm.ii. solo laddove la stessa non discenda da presupposti oggettivi
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso al Giudice Ordinario in funzione di Giudice del Lavoro
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di esclusione da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Adozione del bando finalizzato al reclutamento del personale dirigente

  • Normativa di riferimento:

    Vigente Regolamento di Ateneo per l'accesso al ruolo a tempo indeterminato del personale dirigente di II fascia e modalità di conferimento di incarichi dirigenziali di II fascia a tempo determinato a persone non appartenenti al ruolo dirigenziale; DPR n. 487/94 e ss.mm.ii.; artt. 29bis, 30, 34bis, 35, 35bis, 36, 37, 38 e 39 D.Lgs. 30.3.2001, n. 165 e ss.mm.ii.; D.L. n. 80/2021, conv. in L. n. 113/2021; D.Lgs. n. 66/2010; L. n. 68/99 e ss.mm.ii.; L. n. 407/98; CCNL Dirigenza Area Istruzione e Ricerca vigente; art. 66, comma 13bis, D.L. n. 112/08, convertito con modifiche in L. n. 133/08, e ss.mm.ii.; D.Lgs. n. 49/2012; Programmazione assunzione di personale; Delibera del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico

  • Termini di conclusione:

    Di norma, entro tre mesi dalla ricezione dell'autorizzazione da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica, che riscontra negativamente la comunicazione inviata ai sensi del comma 1, dell'art. 34 bis del D.lgs. n. 165/2001, ovvero dalla formazione del silenzio-assenso, decorsi 45 giorni dalla ricezione da parte della Funzione Pubblica della predetta comunicazione; nonché dalla eventuale procedura di mobilità interuniversitaria e intercompartimentale ai sensi del combinato disposto dell'art. 30 del D. Lgs. 165/2001, dell'art. 57 del CCNL Comparto Università e dell'art. art. 3, co. 8 della L. n. 56/2019 come modificato dal D.L. n. 80/2021, conv. in L. n. 133/2021

  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania entro 60 giorni
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del bando da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Rilascio certificati per gli incarichi di lavoro autonomo

  • Normativa di riferimento:
    • Art.15 Legge n.183/2011
  • Termini di conclusione:
    • Entro 15 giorni dalla richiesta
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO

Procedure di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo per le strutture dell'Amministrazione Centrale ovvero nelle ipotesi di progetti di ricerca gestiti dall'Amministrazione Centrale

  • Normativa di riferimento:
    • Art. 7, comma 6, D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i.; Regolamento di Ateneo per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo vigente; delibera del Consiglio di Amministrazione di autorizzazione all'avvio della prestazione da commissionare; art. 1 commi 1180 e segg. L. 296/06 (Legge Finanziaria 2007): comunicazioni obbligatorie on line al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
  • Termini di conclusione:
    • Emanazione del decreto rettorale di indizione della procedura di valutazione comparativa entro un termine congruo che rispetti i termini più generali del progetto sul quale si innesta il contratto di lavoro autonomo
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione degli atti; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione degli atti
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di indizione della procedura da parte del Rettore
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Adozione del bando finalizzato al reclutamento di personale tecnico-amministrativo comprese le categorie riservatarie ex d.lgs. n. 66/2010, l. n. 68/99 e l. n. 407/98 art. 1, co. 562 della l. n. 266/2005; art. 3, co. 123 della l. n. 244/2007; art. 7. co.1, lett. h) della l. n. 6/2018

  • Normativa di riferimento:

    Vigente Regolamento di Ateneo per l'accesso ai ruoli del personale tecnico-amministrativo; DPR n. 487/94 e ss.mm.ii.; artt. 29bis, 30, 34bis, 35, 35bis, 36, 37, 38 e 39 D.Lgs. 30.3.2001, n. 165 e ss.mm.ii.; D.Lgs. n. 66/2010; L. n. 68/99 e ss.mm.ii.; L. n. 407/98; art. 1, co. 562 della L. n. 266/2005; art. 3, co. 123 della L. n. 244/2007; art. 7. co.1, lett. h) della L. n. 6/2018; art.3, co. 8 della L. n. 56/2019 come modificato dal D.L. n. 80/2021 conv. in L. n. 133/2021; C.C.N.L. Comparto Istruzione e ricerca del 19.04.2018; C.C.N.L. Comparto Università limitatamente alle disposizioni ancora vigenti; art. 66, comma 13bis, D.L. n. 112/08, convertito con modifiche in L. n. 133/08, e ss.mm.ii.; D.Lgs. n. 49/2012; Programmazione assunzione di personale; Delibera del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico

  • Termini di conclusione:

    Di norma, entro tre mesi dalla ricezione dell'autorizzazione da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica, che riscontra negativamente la comunicazione inviata ai sensi del comma 1, dell'art. 34 bis del D.lgs. n. 165/2001, ovvero dalla formazione del silenzio-assenso, decorsi 45 giorni dalla ricezione da parte della Funzione Pubblica della predetta comunicazione; nonché dalla eventuale procedura di mobilità interuniversitaria e intercompartimentale ai sensi del combinato disposto dell'art. 30 del D. Lgs. 165/2001, dell'art. 57 del CCNL Comparto Università e dell'art. art. 3, co. 8 della L. n. 56/2019 come modificato dal D.L. n. 80/2021, conv. in L. n. 133/2021

  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania entro 60 giorni
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del bando da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Esclusione da procedure di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo

  • Normativa di riferimento:
    • Art. 6 co. 1 lett. b) della L. n. 241 del 7.8.1990 e ss.mm.ii.; Regolamento di Ateneo per l'affidamento di incarichi di lavoro autonomo vigente; Avviso pubblico
  • Termini di conclusione:
    • Emanazione del decreto rettorale di esclusione dei candidati in ogni fase della procedura come stabilito dall'avviso pubblico.
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla notifica; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla notifica.
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di esclusione da parte del Rettore
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Nomina commissioni esaminatrici di procedure di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo

  • Normativa di riferimento:
    • Artt. 35bis D.Lgs. n. 165/01 e ss.mm.ii.; Regolamento di Ateneo vigente in materia; Avviso pubblico
  • Termini di conclusione:
    • Nomina entro 40 giorni dalla scadenza del termine fissato per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa; pubblicazione sito web di Ateneo e Albo Ufficiale di Ateneo.
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla pubblicazione; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla pubblicazione;
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di nomina da parte del Rettore
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Compensi spettanti ai componenti delle commissioni esaminatrici e dei comitati di vigilanza di procedure concorsuali finalizzate al reclutamento del personale

  • Normativa di riferimento:
    • DPCM 23.3.1995; art. 3, comma 13 e 14 L. n. 56/2019 e ss.mm.ii.; delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo
  • Termini di conclusione:
    • Entro 90 giorni dall'approvazione dei relativi atti
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto di liquidazione; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto di liquidazione
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di liquidazione da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Nomina commissione esaminatrice per la procedura di mobilità interuniversitaria per compensazione

  • Normativa di riferimento:
    • Regolamento di Ateneo per l'accesso ai ruoli del personale tecnico-amministrativo vigente
  • Termini di conclusione:
    • Decreto direttoriale di nomina Commissione entro 30 giorni dall'acquisizione della documentazione prevista dal Regolamento di ateneo vigente in materia, cui segue il Decreto direttoriale di approvazione degli atti della procedura selettiva entro 30 giorni dalla consegna degli atti da parte della commissione
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione degli atti; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione degli atti
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Procedure selettive per personale interno finalizzate al passaggio alle posizioni economiche immediatamente superiori (progressione orizzontale)

  • Normativa di riferimento:
    • Art. 79, comma 2, CCNL Comparto Istruzione e Ricerca del 19.04.2018 e CCNL Comparto Università del 16.10.08 limitatamente alle disposizioni ancora vigenti; Contrattazione integrativa; Bando di selezione; art. 52, co. 1 bis del D.lgs. n. 165/2001 come modificato dall'art. 3, co. 1, D.L. 80/2021, conv. in L. 133/2021; art. 23 del D.Lgs. n. 150/09; D.L. n. 78/10 convertito in L. n. 122/10.
  • Termini di conclusione:
    • Certificazione del fondo da parte del Collegio dei Revisori dei Conti;
    • Disponibilità delle specifiche risorse a ciò finalizzate con autorizzazione da parte del Consiglio di Amministrazione;
    • Contratto collettivo integrativo.

    Emanazione bando di selezione in applicazione del contratto collettivo integrativo, compatibilmente con il quadro normativo vigente, entro un termine congruo rispetto alla necessità di conclusione della procedura entro l'anno di riferimento.

  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso al giudice ordinario in funzione di Giudice del Lavoro
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del bando da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Esclusione da procedure concorsuali (concorsi pubblici per personale tecnico-amministrativo e dirigente)

  • Normativa di riferimento:
    • DPR n. 487/94 e ss.mm.ii.; art. 6 co. 1 lett. b) della L. n. 241 del 7.8.1990 e ss.mm.ii; Regolamento di Ateneo vigente in materia; Bando di concorso
  • Termini di conclusione:
    • In qualsiasi fase della procedura concorsuale con Decreto Direttoriale - Termine fissato nel bando;
    • Previa comunicazione di avvio del procedimento di esclusione ex L. 241/90 e ss.mm.ii. solo laddove la stessa non discenda da presupposti oggettivi.
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla notifica; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla notifica.
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di esclusione da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it

Nomina commissioni esaminatrici di procedure concorsuali (concorsi pubblici per personale tecnico-amministrativo e dirigente)

  • Normativa di riferimento:
    • art. 35bis D.Lgs. n. 165/01 e ss.mm.ii.; art. 3, co. 13 e 14, L. n. 56/2019 e ss.mm.ii.; Regolamento di Ateneo vigente in materia
  • Termini di conclusione:
    • Nomina entro il giorno precedente la prima prova; pubblicazione sito web di Ateneo e Albo Ufficiale di Ateneo.
  • Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO
  • Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO
  • Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
    • Ricorso amministrativo entro 30 giorni dalla notifica; ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Campania, entro 60 giorni dalla notifica.
  • Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione del decreto di nomina da parte del Direttore Generale
  • Modalità per le richieste informazioni:
    • Marina FICO - Telefono: 081 2532 577
    • Nicola GIANNIELLO - Telefono: 081 2537 715
    • Salvatore PANDOLFI - Telefono: 081 2537 813
    • Federica SAULINO - Telefono: 081 2537 703
    • Mail: uff.reclperscontr@unina.it
    • Pec: uff.reclperscontr@pec.unina.it